Timeline
Chat
Prospettiva

Cincinnati Open 2014 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del Cincinnati Open 2014 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2014.

Dati rapidi Cincinnati Open 2014 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Cincinnati Open 2014.

Bob Bryan e Mike Bryan erano i detentori del titolo e sono riusciti a ripetersi sconfiggendo in finale Vasek Pospisil e Jack Sock per 6-3, 6-2.[1]

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (campioni)
  2. Austria (bandiera) Alexander Peya / Brasile (bandiera) Bruno Soares (quarti di finale)
  3. Canada (bandiera) Daniel Nestor / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić (quarti di finale)
  4. Croazia (bandiera) Ivan Dodig / Brasile (bandiera) Marcelo Melo (secondo turno)
Remove ads

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Steve Johnson / Stati Uniti (bandiera) Sam Querrey (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 65 [10]
WC Stati Uniti (bandiera) Steve Johnson
Stati Uniti (bandiera) Sam Querrey
3 7 [8] 1 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 6
6 Francia (bandiera) Julien Benneteau
Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin
65 6 [6] Canada (bandiera) Vasek Pospisil
Stati Uniti (bandiera) Jack Sock
3 2
Canada (bandiera) Vasek Pospisil
Stati Uniti (bandiera) Jack Sock
7 3 [10]

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
PR Spagna (bandiera) F López
Austria (bandiera) J Melzer
43  Stati Uniti (bandiera) E Butorac
Sudafrica (bandiera) R Klaasen
1 4
 Stati Uniti (bandiera) E Butorac
Sudafrica (bandiera) R Klaasen
66 1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 66 [10]
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
77  Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
65 7 [2]
 Bielorussia (bandiera) M Mirny
Russia (bandiera) M Južnyj
6366  Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
7 7
7  Spagna (bandiera) M Granollers
Spagna (bandiera) M López
5 65
1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 65 [10]
WC  Stati Uniti (bandiera) S Johnson
Stati Uniti (bandiera) S Querrey
3 7 [8]
4  Croazia (bandiera) I Dodig
Brasile (bandiera) M Melo
2 4
 Svezia (bandiera) R Lindstedt
Polonia (bandiera) M Matkowski
56[10]  Svezia (bandiera) R Lindstedt
Polonia (bandiera) M Matkowski
6 6
Alt Regno Unito (bandiera) J Murray
Australia (bandiera) J Peers
73[3]  Svezia (bandiera) R Lindstedt
Polonia (bandiera) M Matkowski
67 6 [2]
WC Stati Uniti (bandiera) M McDonald
Stati Uniti (bandiera) T Smyczek
04 WC  Stati Uniti (bandiera) S Johnson
Stati Uniti (bandiera) S Querrey
7 4 [10]
WC Stati Uniti (bandiera) S Johnson
Stati Uniti (bandiera) S Querrey
66 WC  Stati Uniti (bandiera) S Johnson
Stati Uniti (bandiera) S Querrey
7 6
8  Spagna (bandiera) D Marrero
Spagna (bandiera) F Verdasco
64 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
1 6 [10]
 Colombia (bandiera) JS Cabal
Spagna (bandiera) T Robredo
56[10]  Colombia (bandiera) JS Cabal
Spagna (bandiera) T Robredo
6 4 [7]
 Germania (bandiera) P Kohlschreiber
Francia (bandiera) G Monfils
73[3] 6  Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 6
 Spagna (bandiera) G García López
Colombia (bandiera) S Giraldo
36[10] 3  Canada (bandiera) D Nestor
Serbia (bandiera) N Zimonjić
3 4
 Italia (bandiera) F Fognini
Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
64[3]  Spagna (bandiera) G García López
Colombia (bandiera) S Giraldo
2 3
3  Canada (bandiera) D Nestor
Serbia (bandiera) N Zimonjić
6 6
6  Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
65 6 [6]
 Canada (bandiera) V Pospisil
Stati Uniti (bandiera) J Sock
7 3 [10]
5  India (bandiera) L Paes
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
1 6 [8]
 India (bandiera) R Bopanna
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
52  Canada (bandiera) V Pospisil
Stati Uniti (bandiera) J Sock
6 4 [10]
 Canada (bandiera) V Pospisil
Stati Uniti (bandiera) J Sock
76  Canada (bandiera) V Pospisil
Stati Uniti (bandiera) J Sock
6 5 [10]
 Croazia (bandiera) M Čilić
Messico (bandiera) S González
63[10] 2  Austria (bandiera) A Peya
Brasile (bandiera) B Soares
2 7 [7]
 Filippine (bandiera) T Huey
Regno Unito (bandiera) D Inglot
36[5]  Croazia (bandiera) M Čilić
Messico (bandiera) S González
63 66
2  Austria (bandiera) A Peya
Brasile (bandiera) B Soares
7 7
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads