Timeline
Chat
Prospettiva
Circondario di Sala Consilina
circondario del Regno d'Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il circondario di Sala Consilina fu uno dei circondari storici italiani, soppressi nel 1927. Aveva una superficie di 1077 km² e comprendeva 27 comuni raggruppati in 7 mandamenti. Secondo il censimento del 31 dicembre 1896 aveva una popolazione di 88.646.[1]
Remove ads
Istituzione e soppressione
Fu costituito insieme alla provincia di Salerno, di cui era parte, dopo l'annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d'Italia nel 1861. I circondari erano stati istituiti come ente amministrativo subordinato alle province con la Legge Rattazzi (Regio Decreto n. 3702 del 23.10.1859). Con la soppressione dell'ente, tutti i comuni rimasero nella provincia di Salerno.
Remove ads
Suddivisione in mandamenti
Elenco dei mandamenti con relativi comuni:
- Mandamento di Sala Consilina
Sala Consilina, Atena Lucana, Padula - Mandamento di Caggiano
Caggiano, Auletta, Pertosa, Salvitelle - Mandamento di Montesano sulla Marcellana
Montesano sulla Marcellana, Casalbuono - Mandamento di Polla
Polla, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant'Arsenio - Mandamento di Sanza
Sanza, Buonabitacolo, Caselle in Pittari, Morigerati - Mandamento di Teggiano
Teggiano, Monte San Giacomo, Sassano - Mandamento di Vibonati
Vibonati, Casaletto Spartano, Ispani, Santa Marina, Sapri, Torraca, Tortorella
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads