Timeline
Chat
Prospettiva
Collegio elettorale di Grosseto (Senato della Repubblica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il collegio di Grosseto fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla Circoscrizione Toscana e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.
Remove ads
Dal 1948 al 1993
Dati elettorali
I legislatura
II legislatura
III legislatura
IV legislatura
V legislatura
VI legislatura
VII legislatura
VIII legislatura
IX legislatura
X legislatura
XI legislatura
Remove ads
Dal 1993 al 2005
Riepilogo
Prospettiva
Territorio
Il collegio di Sesto Fiorentino era uno dei 14 collegi uninominali in cui era suddivisa la Toscana e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], comprendeva i comuni di Campagnatico, Campo nell'Elba, Capalbio, Capoliveri, Castiglione della Pescaia, Cinigiano, Civitella Paganico, Follonica, Gavorrano, Grosseto, Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Manciano, Marciana, Marciana Marina, Massa Marittima, Monte Argentario, Monterotondo Marittimo, Montieri, Orbetello, Piombino, Pitigliano, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio Marina, Rio nell'Elba, Roccastrada, Scansano, Scarlino, Sorano.
Eletti
Dati elettorali
XII legislatura
XIII legislatura
XIV legislatura
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads