Timeline
Chat
Prospettiva
Coneo
località del comune italiano di Colle di Val d'Elsa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Coneo (pronuncia Conèo)[2] è una località del comune italiano di Colle di Val d'Elsa, nella provincia di Siena, in Toscana.
Remove ads
Geografia fisica
Il territorio del Coneo si estende a sud-ovest del capoluogo di Colle, delimitato a nord dalla strada regionale 68 di Val Cecina e ad est dalla strada provinciale 27 di Casole d'Elsa, nel triangolo compreso tra le frazioni di Campiglia dei Foci, Le Grazie e Quartaia.[3] La località è attraversata dal botro del Conio (6 km),[4] corso d'acqua che lambisce il borgo nei pressi dell'abbazia, lungo la strada per Buliciano.[3]
Coneo dista 6 km dal capoluogo comunale e poco più di 30 km da Siena.
Remove ads
Storia
Il borgo di Coneo nacque in epoca alto-medievale e risulta già citato nel 972.[5] Nell'XI secolo vi sorse una delle abbazie vallombrosane più antiche della Toscana, che esercitò una forte influenza sul territorio.[2][3][5][6][7] Fu commenda di Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III, agli inizi del XVI secolo.[3]
Scrive Emanuele Repetti nella prima metà del XIX secolo: «Un'altra fiera ricca di bestiame vaccino, che vi concorre dalla maremma Volterrana e Grossetana, si pratica da tempo remotissimo nei primi tre giorni di settembre al luogo detto Piano della Fonte del Bottino, che è tra la soppressa pieve di Sant'Ippolito d'Elsa e la badia, ora pieve di Conèo».[2]
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads