Timeline
Chat
Prospettiva
Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia
organo legislativo dell'omonima regione italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia (in friulano Consei Regjonâl dal Friûl-Vignesie Julie, in sloveno Deželni svet Furlanije-Julijske krajine, in tedesco Regionalrat von Friaul-Julisch Venetien) ha sede a Trieste in piazza Oberdan, 6.
Viene eletto a suffragio universale diretto e assolve la funzione legislativa nell'ambito regionale.
Remove ads
Composizione
Riepilogo
Prospettiva
In seguito alla modifica dello statuto, approvata a gennaio 2013 dal Parlamento, l'assemblea è composta da un numero variabile di consiglieri, secondo la proporzione di uno ogni 25.000 abitanti, calcolati in base ai dati dell'ultimo censimento; dalla fondazione alla X legislatura regionale veniva eletto un consigliere ogni 20.000 persone.
Questa modifica ha comportato l'elezione di 48 consiglieri (46 eletti + Presidente di Regione e candidato-presidente giunto secondo) nelle elezioni del 2023, mentre il consiglio uscente ne contava 49.
XIII Legislatura (2023)
Maggioranza (29)
Lega FVG (10)
Fratelli d'Italia (8)
Fedriga Presidente (8)
Forza Italia (3)
Opposizione (19)
Partito Democratico (11)
Patto per l'Autonomia (5)
Gruppo Misto (3)
Remove ads
Sedi

Eletto per la prima volta nel 1964, ha condiviso la sala consiliare di Piazza Unità del Comune di Trieste fino al 1972, quando ha trovato sede definitiva nell'ex Casa del Lavoro di Piazza Oberdan, opera di Umberto Nordio e già sede del Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam. L'inaugurazione ufficiale della rinnovata sede è avvenuta il 5 ottobre 1972 alla presenza del presidente Giovanni Leone.
Remove ads
Organi istituzionali
Riepilogo
Prospettiva
Giuramento dei
consiglieri regionali
consiglieri regionali
Il giuramento, prestato nella prima seduta consiliare, è espresso in lingua italiana e può successivamente essere ripetuto in friulano, sloveno e tedesco.
(IT)«Giuro di essere fedele alla Repubblica e di esercitare il mio ufficio al solo scopo del bene inseparabile dello Stato e della Regione.»
«O zuri di sei fedêl ae Republiche e di esercitâ il gno compit cul fin sôl dal ben inseparabil dal Stât e de Regjon.»
«Ich schwöre, treu zu sein, die Republik und in mein Büro für den alleinigen Zweck des Staates deutlich voneinander zu trennen und in der Region ausüben.»
«Prisežem, da bo zvest republiki in uresničuje svoj urad za edini namen ločiti dobro države in regije.»
Presidente del consiglio regionale
Ufficio di presidenza
Presidente
- Mauro Bordin (Lega)
Vicepresidenti
- Stefano Mazzolini (Fedriga Presidente)
- Francesco Russo (PD)
Segretari
- Manuela Celotti (PD)
- Michele Lobianco (FI)
- Giulia Massolino (Patto per l'Autonomia)
- Simone Polesello (Fedriga Presidente)
Gruppi consiliari (2023-)
Commissioni Consiliari
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads