Timeline
Chat
Prospettiva

Copenaghen Open 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Copenaghen Open 1991, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Todd Woodbridge e Mark Woodforde che hanno battuto in finale Mansour Bahrami e Andrej Ol'chovskij con il punteggio di 6–3, 6–1.

Dati rapidi Copenaghen Open 1991 Doppio, Sport ...
Voce principale: Copenaghen Open 1991.
Remove ads

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk / Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vasek (semifinali)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček / Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
67
 Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Italia (bandiera) Stefano Pescosolido
16 1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
7 7
 Svezia (bandiera) Henrik Holm
 Svezia (bandiera) Jonas Svensson
66  Svezia (bandiera) Henrik Holm
 Svezia (bandiera) Jonas Svensson
6 6
 Danimarca (bandiera) Frederik Fetterlein
 Danimarca (bandiera) Michael Tauson
34 1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
7 6
3 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vasek
6 3  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vasek
6 1
 Austria (bandiera) Alex Antonitsch
 Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen
3R 3  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vasek
6 3 6
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
 Danimarca (bandiera) Michael Mortensen
666  Svezia (bandiera) Anders Järryd
 Danimarca (bandiera) Michael Mortensen
3 6 3
 Cecoslovacchia (bandiera) Sláva Doseděl
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
274 1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
 Iran (bandiera) Mansour Bahrami
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
66  Iran (bandiera) Mansour Bahrami
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
3 1
 Unione Sovietica (bandiera) Andrej Česnokov
 Spagna (bandiera) Francisco Altur
23  Iran (bandiera) Mansour Bahrami
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 6
 Regno Unito (bandiera) Andrew Castle
 Svezia (bandiera) Per Henricsson
616  Regno Unito (bandiera) Andrew Castle
 Svezia (bandiera) Per Henricsson
3 4
4 Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
463  Iran (bandiera) Mansour Bahrami
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
4 7 7
 Rep. Ceca (bandiera) Josef Čihák
 Cecoslovacchia (bandiera) Branislav Stankovič
637 2  Stati Uniti (bandiera) Charles Beckman
 Australia (bandiera) David Macpherson
6 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Venezuela (bandiera) A González-Mora
366  Rep. Ceca (bandiera) Josef Čihák
 Cecoslovacchia (bandiera) Branislav Stankovič
2 7 4
2 Stati Uniti (bandiera) Charles Beckman
 Australia (bandiera) David Macpherson
66 2  Stati Uniti (bandiera) Charles Beckman
 Australia (bandiera) David Macpherson
6 5 6
 Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
44
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads