Timeline
Chat
Prospettiva

Copenaghen Open 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Copenaghen Open 1992, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Nicklas Kulti e Magnus Larsson che hanno battuto in finale Hendrik Jan Davids e Libor Pimek con il punteggio di 6–3, 6–4.

Dati rapidi Copenaghen Open 1992 Doppio, Sport ...
Voce principale: Copenaghen Open 1992.
Remove ads

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids / Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek (finale)
  2. Italia (bandiera) Diego Nargiso / Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski (quarti di finale)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh / Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers (quarti di finale)
  2. Zimbabwe (bandiera) Byron Black / Stati Uniti (bandiera) Scott Melville (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
66
 Svezia (bandiera) Jan Apell
 Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
41 1  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
6 3 6
 Finlandia (bandiera) Olli Rahnasto
 Kenya (bandiera) Paul Wekesa
67  Finlandia (bandiera) Olli Rahnasto
 Kenya (bandiera) Paul Wekesa
4 6 3
 Svezia (bandiera) Per Henricsson
 Svezia (bandiera) Fredrik Jonsson
16 1  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
6 6 6
3 Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
667  Australia (bandiera) Broderick Dyke
 Svezia (bandiera) Peter Lundgren
7 2 2
 Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen
 Danimarca (bandiera) Frederik Fetterlein
376 3  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
3 7 4
 Australia (bandiera) Broderick Dyke
 Svezia (bandiera) Peter Lundgren
66  Australia (bandiera) Broderick Dyke
 Svezia (bandiera) Peter Lundgren
6 5 6
 Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Belgio (bandiera) Xavier Daufresne
12 1  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
3 4
 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Magnus Larsson
77  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Magnus Larsson
6 6
 Unione Sovietica (bandiera) Ģirts Dzelde
 Stati Uniti (bandiera) Ted Scherman
55  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Magnus Larsson
7 6
4 Zimbabwe (bandiera) Byron Black
 Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
66 4  Zimbabwe (bandiera) Byron Black
 Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
5 3
 Svezia (bandiera) Henrik Holm
 Stati Uniti (bandiera) John Sobel
00  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Magnus Larsson
7 6
 Austria (bandiera) Alex Antonitsch
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
367  Austria (bandiera) Alex Antonitsch
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
6 2
 Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
 Svezia (bandiera) Jonas Svensson
636  Austria (bandiera) Alex Antonitsch
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
6 6
2 Italia (bandiera) Diego Nargiso
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski
76 2  Italia (bandiera) Diego Nargiso
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski
4 3
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
 Danimarca (bandiera) Michael Mortensen
53
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads