Timeline
Chat
Prospettiva

Copenaghen Open 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Copenaghen Open 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Copenaghen Open 2003 Singolare, Sport ...
Voce principale: Copenaghen Open 2003.

Lars Burgsmüller era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Olivier Rochus.

Karol Kučera ha battuto in finale 7–6 (7–4), 6–4 Rochus.

Remove ads

Teste di serie

  1. Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Wayne Arthurs (semifinali)
  3. Slovacchia (bandiera) Karol Kučera (campione)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (semifinali)
  1. Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen (primo turno)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Martin Verkerk (primo turno)
  3. Croazia (bandiera) Mario Ančić (primo turno)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Copenaghen Open 2003 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Finlandia (bandiera) J Nieminen 3 2  
 Belgio (bandiera) O Rochus 6 6      Belgio (bandiera) O Rochus 6 6  
 Austria (bandiera) J Melzer 4 4    Germania (bandiera) L Burgsmüller 1 2  
 Germania (bandiera) L Burgsmüller 6 6        Belgio (bandiera) O Rochus 6 6  
 Rep. Ceca (bandiera) J Vaněk 6 2 6        Germania (bandiera) T Behrend 4 1  
WC  Danimarca (bandiera) R Norby 4 6 3      Rep. Ceca (bandiera) J Vaněk 77 3 3
Q  Germania (bandiera) T Behrend 6 67 77    Germania (bandiera) T Behrend 64 6 6  
7  Croazia (bandiera) M Ančić 4 79 62        Belgio (bandiera) O Rochus 6 62 6  
4  Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 77 3 6       4  Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 3 77 4  
 Francia (bandiera) A Di Pasquale 63 6 3     4  Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 6 1 6  
WC  Danimarca (bandiera) F Nielsen 1 1   Q  Svezia (bandiera) M Larsson 4 6 1  
Q  Svezia (bandiera) M Larsson 6 6       4  Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 6 1 6
 Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob 4 3        Slovacchia (bandiera) K Beck 4 6 2  
 Slovacchia (bandiera) K Beck 6 6      Slovacchia (bandiera) K Beck 4 77 1
 Francia (bandiera) A Dupuis 6 6    Francia (bandiera) A Dupuis 6 65 0/r  
6  Paesi Bassi (bandiera) M Verkerk 4 4        Belgio (bandiera) Olivier Rochus 64 4
5  Danimarca (bandiera) K Carlsen 77 3 4       3  Slovacchia (bandiera) Karol Kučera 77 6
 Svizzera (bandiera) M Kratochvil 63 6 6      Svizzera (bandiera) M Kratochvil 77 78  
 Monaco (bandiera) J-R Lisnard 7 6    Monaco (bandiera) J-R Lisnard 65 66  
Q  Lussemburgo (bandiera) G Müller 5 4        Svizzera (bandiera) M Kratochvil 5 2  
Q  Italia (bandiera) M Dell'Acqua 66 64       3  Slovacchia (bandiera) K Kučera 7 6  
 Svizzera (bandiera) M Rosset 78 77      Svizzera (bandiera) M Rosset 65 3
 Belgio (bandiera) K Vliegen 2 3   3  Slovacchia (bandiera) K Kučera 77 6  
3  Slovacchia (bandiera) K Kučera 6 6       3  Slovacchia (bandiera) K Kučera 6 6
8  Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter 64 5       2  Australia (bandiera) W Arthurs 2 4  
 Svezia (bandiera) M Norman 77 7      Svezia (bandiera) M Norman 6 78  
 Stati Uniti (bandiera) C Mamiit 2 0      Danimarca (bandiera) K Pless 4 66  
 Danimarca (bandiera) K Pless 6 6        Svezia (bandiera) M Norman 79 5 4
 Stati Uniti (bandiera) B Vahaly 4 4       2  Australia (bandiera) W Arthurs 67 7 6  
WC  Svezia (bandiera) A Vinciguerra 6 6     WC  Svezia (bandiera) A Vinciguerra 77 4 66
 Francia (bandiera) O Mutis 65 2   2  Australia (bandiera) W Arthurs 64 6 78  
2  Australia (bandiera) W Arthurs 77 6  
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads