Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa Davis 2023
edizione della competizione tennistica per squadre nazionali Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa Davis 2023 è stata la 111ª edizione del torneo mondiale tra squadre nazionali di tennis maschile. Il Canada era il detentore del titolo,[1] ma è stato eliminato nei quarti di finale. L'Italia ha battuto in finale l'Australia con il punteggio di 2-0, vincendo il torneo per la seconda volta (la prima risale al 1976).[2]
Remove ads
Fase finale
Alla fase finale partecipano sedici nazioni: il Canada vincitore della passata edizione, l'Australia finalista dell'edizione precedente, due wild-card assegnate a Italia e Spagna e le dodici vincitrici del turno di qualificazione.
La fase a gironi della fase finale vede le 16 squadre divise in 4 gruppi i cui incontri si tengono tra il 12 e il 17 settembre. Le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificano per la fase a eliminazione diretta, che avrà luogo al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, in Spagna. Ha avuto inizio il 21 novembre con i quarti di finale ed è terminata il 26 novembre con la finale.[3]
Squadre partecipanti
Remove ads
Qualificazioni per la fase finale
Riepilogo
Prospettiva
Le squadre ammesse alle qualificazioni per la fase finale sono state 24:
- 12 delle 16 squadre presenti alla fase finale della Coppa Davis 2022 e non finaliste
- Le 12 squadre vincitrici nel Gruppo Mondiale I del 2022
L'Italia e la Spagna il 27 novembre hanno ricevuto una wild-card dall'ITF[4] e hanno avuto accesso diretto alla fase finale senza disputare le qualificazioni.
Le dodici nazioni vincitrici si sono qualificate per la fase finale, le dodici nazioni perdenti parteciperanno invece al Gruppo Mondiale I. Gli incontri si sono disputati tra il 3 e il 5 febbraio 2023. Il sorteggio si è svolto il 27 novembre 2022 a Malaga, in Spagna.[5]
Squadre che hanno disputato le qualificazioni
Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 28 novembre 2022.[6]
- Teste di serie
Croazia (1ª)
Francia (3ª)
Stati Uniti (5ª)
Germania (6ª)
Gran Bretagna (9ª)
Serbia (10ª)
Kazakistan (11ª)
Belgio (12ª)
Svezia (13ª)
Paesi Bassi (14ª)
Argentina (15ª)
Rep. Ceca (17ª)
- Non teste di serie
Austria (18ª)
Colombia (19ª)
Cile (21ª)
Corea del Sud (22ª)
Ungheria (24ª)
Slovacchia (27ª)
Finlandia (28ª)
Bosnia ed Erzegovina (29ª)
Uzbekistan (30ª)
Norvegia (31ª)
Portogallo (33ª)
Svizzera (40ª)
In neretto le squadre classificate, tra parentesi il n° di testa di serie.
Remove ads
Gruppo Mondiale I
Riepilogo
Prospettiva
Turno principale
In questo turno hanno partecipato le dodici nazioni perdenti nelle qualificazioni alla fase finale e le dodici nazioni vincitrici dei play-off. Gli incontri si sono disputati tra il 15 e il 17 settembre. Le dodici vincenti parteciperanno alle qualificazioni per la fase finale 2024 mentre le perdenti parteciperanno ai play-off del Gruppo Mondiale I.
Parteciperanno ventiquattro squadre:
- 12 squadre perdenti dal turno di qualificazione di febbraio 2023
- 12 squadre vincitrici dei play-off del Gruppo Mondiale I di febbraio 2023
Squadre partecipanti
Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 6 febbraio 2023[7].
- Teste di serie
- Non teste di serie
Bosnia ed Erzegovina (29ª)
Portogallo (30ª)
Israele (31ª)
Uzbekistan (33ª)
Perù (34ª)
Turchia (35ª)
Ucraina (36ª)
Taipei cinese (37ª)
Danimarca (38ª)
Lituania (39ª)
Bulgaria (41ª)
Grecia (42ª)
Play-off
In questo turno hanno partecipato ventiquattro nazioni. Gli incontri si sono disputati tra il 3 e il 5 febbraio 2023. Le dodici vincenti si sono qualificate per il turno principale, le perdenti invece sono retrocesse nel Gruppo Mondiale II.[8]
Hanno partecipato ventiquattro nazioni:
- 12 squadre perdenti del turno principale del Gruppo Mondiale I 2022
- 12 squadre vincitrici del turno principale del Gruppo Mondiale II 2022
Squadre che hanno disputato le qualificazioni
Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 28 novembre 2022.[6]
- Teste di serie
In neretto le squadre classificate, tra parentesi il n° di testa di serie.
Remove ads
Gruppo Mondiale II
Riepilogo
Prospettiva
Turno principale
In questo turno parteciparono le dodici nazioni perdenti dei play-off del Gruppo Mondiale I e le dodici nazioni vincitrici dei play-off del Gruppo Mondiale II. Gli incontri si disputarono tra il 14 e il 17 settembre 2023. Le dodici vincenti si qualificarono ai play-off del Gruppo Mondiale I 2024 mentre le perdenti mantennero la permanenza nel Gruppo Mondiale II.
Parteciperanno 24 nazioni:
- 12 squadre perdenti dei play-off del Gruppo Mondiale I di febbraio 2023
- 12 squadre vincitrici dei play-off del Gruppo Mondiale II di febbraio 2023
Squadre partecipanti
Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 6 febbraio 2023[7].
Teste di serie
Play-off
In questo turno hanno partecipato ventiquattro nazioni. Gli incontri si sono disputati tra il 2 e il 5 febbraio 2023. Le dodici vincenti si sono qualificate per il turno principale, le perdenti invece sono retrocesse nei rispettivi Gruppi III continentali.[9]
Hanno partecipato 24 nazioni:
- 12 squadre perdenti del turno principale del Gruppo Mondiale II 2022
- Le prime 3 squadre di ogni girone continentale del Gruppo III 2022
Squadre che hanno disputato le qualificazioni
Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 28 novembre 2022.[6]
- Teste di serie
- Non teste di serie
Paraguay (64ª)
Monaco (65ª)
Venezuela (66ª)
Zimbabwe (67ª)
Vietnam (68ª)
Giamaica (69ª)
Comunità del Pacifico (71ª)
Georgia (73ª)
Cipro (74ª)
Lussemburgo (76ª)
Giordania (77ª)
Costa d'Avorio (84ª)
In neretto le squadre classificate, tra parentesi il n° di testa di serie.
Remove ads
Gruppo III
Riepilogo
Prospettiva
Le tre migliori squadre di ogni zona continentale furono promosse ai play-off del Gruppo Mondiale II 2024, mentre le due ultime classificate vennero retrocesse nel Gruppo IV.
Zona Americana
Data: 19-24 giugno 2023
Luogo: Club Internacional de Tenis, Asunción, Paraguay
Superficie: Terra Rossa
Nazioni partecipanti
Promozioni/retrocessioni
Paraguay,
Bolivia e
Costa Rica qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 - Gruppo Mondiale II.
Panama e
Honduras sono retrocesse al Coppa Davis 2024 Zona America Gruppo IV.
Zona Asia/Oceania
Data: 26-29 luglio 2023
Luogo: Sri Lanka Tennis Association Courts, Colombo, Sri Lanka
Superficie: Terra Rossa
Nazioni partecipanti
Promozioni/retrocessioni
Iran,
Comunità del Pacifico e
Vietnam qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 - Gruppo Mondiale II.
Cambogia e
Sri Lanka sono retrocesse al Coppa Davis 2024 Zona Asia/Oceania Gruppo IV..
Zona Europa
Data: 14-17 giugno 2023
Luogo: Herodotou Tennis Academy, Larnaca, Cipro
Superficie: Cemento
Nazioni partecipanti
Promozioni/retrocessioni
Estonia,
Moldavia e
Cipro qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 - Gruppo Mondiale II.
San Marino e
Malta sono retrocesse al Coppa Davis 2024 Zona Europa Gruppo IV.
Zona Africa
Data: 9-12 agosto 2023
Luogo: Università di Pretoria, Pretoria, Sudafrica
Superficie: Cemento
Nazioni partecipanti
Algeria
Benin
Costa d'Avorio
Namibia
Promozioni/retrocessioni
Sudafrica,
Zimbabwe e
Togo qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 - Gruppo Mondiale II.
Algeria e
Senegal sono retrocesse al Coppa Davis 2024 Zona Africa Gruppo IV..
Remove ads
Gruppo IV
Riepilogo
Prospettiva
Le due migliori squadre di ogni zona continentale saranno promosse al Gruppo III 2024, mentre le due ultime classificate saranno retrocesse nel Gruppo V.
Zona Americana
Data: 26-29 luglio 2023
Luogo: National Racquet Sports Centre, Tacarigua, Trinidad e Tobago
Superficie: Cemento
Nazioni partecipanti
Haiti
Nicaragua
Porto Rico
Trinidad e Tobago
Nazioni non attive
Promozioni
Guatemala e
Porto Rico qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 Zona America Gruppo III.
Zona Asia/Oceania
Data: 18-21 ottobre 2023
Luogo: Megasaray Tennis Academy, Adalia, Turchia
Superficie: tbd
Nazioni partecipanti
Zona Europa
Data: 26-29 luglio 2023
Luogo: Tennis Club Bellevue, Dulcigno, Montenegro
Superficie: Terra Rossa
Nazioni partecipanti
Islanda
Kosovo
Liechtenstein
Promozioni
Kosovo e
Azerbaigian qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 Zona Europa Gruppo III.
Zona Africa
Data: 26-29 luglio 2023
Luogo: Ecology Tennis Club, Kigali, Ruanda
Superficie: Terra Rossa
Nazioni partecipanti
Promozioni
Ghana e
Nigeria qualificate per i playoff del Coppa Davis 2023 Zona Africa Gruppo III.
Mozambico e
Botswana sono retrocesse al Coppa Davis 2023 Zona Africa Gruppo V.
Remove ads
Gruppo V
Le due migliori squadre di ogni zona continentale saranno promosse al Gruppo IV 2024.
Zona Asia/Oceania
Data: Ottobre 2023
Luogo: Polytechnic University, Madinat 'Isa, Bahrain
Superficie: Cemento
Nazioni partecipanti
Bahrein
Bangladesh
Bhutan
Brunei
Laos
Macao
Maldive
Nazioni non attive
Zona Africa
Data: 21-24 giugno 2023
Luogo: Cercle de Kinshasa, Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo
Superficie: Terra Rossa
Nazioni partecipanti
Nazioni non attive
Promozioni/retrocessioni
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads