Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Italia 2023-2024

77ª edizione della Coppa Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa Italia 2023-2024
Remove ads

La Coppa Italia 2023-2024, denominata Coppa Italia Frecciarossa per ragioni di sponsorizzazione,[1] è stata la 77ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 5 agosto 2023 e si è conclusa il 15 maggio 2024.[2]

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa Italia 2023-2024 (disambigua).
Fatti in breve Coppa Italia 2023-2024, Competizione ...

Il torneo è stato vinto dalla Juventus, al quindicesimo successo nella competizione, nonché il sesto in un decennio.[3]

Remove ads

Formula

Riepilogo
Prospettiva
Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 2023-2024. Fase di ingresso: Turno preliminare; Trentaduesimi; Ottavi di finale.

La formula usata è la stessa attuata a partire dall'edizione 2021-2022, con 44 squadre partecipanti. Oltre ai 20 club di Serie A, ne partecipano solo 18 su 20 di Serie B: non partecipano infatti il Brescia, riammesso al campionato cadetto dopo la retrocessione per sostituire la Reggina, esclusa per inadempienze finanziarie, ed il neopromosso Lecco, che è stato iscritto in Serie B a seguito delle sentenze favorevoli del TAR del Lazio, ma è rimasto comunque escluso dalla coppa nazionale. Ad integrazione dell'organico sono state dunque iscritte 6 squadre (anziché 4) di Serie C. Le squadre esordiscono nel torneo partendo da turni diversi in base alla categoria di appartenenza, con l'eccezione del Crotone, miglior seconda classificata dei gironi del campionato di Serie C, che è stato inserito nel posto di tabellone lasciato vacante dalla Reggina e, pur militando in Serie C, esordisce nella competizione dai trentaduesimi.

L'intera competizione si svolge a eliminazione diretta, con partite secche in ogni turno ad eccezione delle semifinali: queste ultime si articolano su andata e ritorno, senza la regola dei gol in trasferta, come già avvenuto nelle ultime stagioni sportive per le coppe europee. In caso di parità allo scadere dei tempi regolamentari, la vincitrice viene individuata dai tempi supplementari e dagli eventuali tiri di rigore. L'utilizzo del fuorigioco semi-automatico è confermato, dopo essere stato introdotto a partire dai quarti di finale dell'edizione precedente.

Le squadre che hanno terminato il campionato di Serie A nelle prime otto posizioni ("teste di serie") sono ammesse direttamente agli ottavi di finale. Durante i turni eliminatori, ad usufruire del fattore campo è la squadra col numero di tabellone più basso; anche nella fase finale è applicata tale regola, in particolare nelle semifinali serve a definire la squadra che giocherà in casa la partita di ritorno. I numeri di tabellone sono assegnati mediante criterio meritocratico: il numero 1 spetta alla detentrice del trofeo, mentre i numeri successivi (dal 2 al 44) sono assegnati seguendo le classifiche dei campionati di Serie A, B e C della stagione precedente, con la suddetta eccezione del Crotone che prende il posto della Reggina.

La finale si è svolta allo Stadio Olimpico di Roma.[4]

Struttura del torneo

Ulteriori informazioni Squadre che entrano in questo turno, Squadre qualificate dal turno precedente ...
Remove ads

Calendario

Il calendario è stato ufficializzato dalla Lega Serie A il 30 giugno 2023.[2]

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...
Remove ads

Squadre

Ulteriori informazioni Squadre, Rank ...

Partite

Riepilogo
Prospettiva

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (turni eliminatori).

Turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Trentaduesimi

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Sedicesimi

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (fase finale).

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Roma
15 maggio 2024, ore 21:00 CEST
Gara 45
Atalanta0  1
referto
JuventusStadio Olimpico[4] (66 854[8] spett.)
Arbitro:  Maresca[9] (Napoli)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Atalanta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Juventus
P29Italia (bandiera) Marco Carnesecchi
D15Paesi Bassi (bandiera) Marten de Roon Uscita al 65’ 65’
D4Svezia (bandiera) Isak HienAmmonizione al 17’ 17’Uscita al 59’ 59’
D19Albania (bandiera) Berat DjimsitiAmmonizione al 78’ 78’
C77Italia (bandiera) Davide ZappacostaUscita al 59’ 59’
C8Croazia (bandiera) Mario PašalićUscita al 59’ 59’
C13Brasile (bandiera) Éderson
C22Italia (bandiera) Matteo Ruggeri
A7Paesi Bassi (bandiera) Teun Koopmeiners
A11Nigeria (bandiera) Ademola Lookman
A17Belgio (bandiera) Charles De KetelaereUscita al 46’ 46’
A disposizione:
P1Argentina (bandiera) Juan Musso
P31Italia (bandiera) Francesco Rossi
D2Italia (bandiera) Rafael TolóiAmmonizione al 90+6’ 90+6’Ingresso al 65’ 65’
D20Paesi Bassi (bandiera) Mitchel Bakker
D33Paesi Bassi (bandiera) Hans HateboerIngresso al 59’ 59’
D42Italia (bandiera) Giorgio ScalviniIngresso al 59’ 59’
D43Italia (bandiera) Giovanni Bonfanti
C25Francia (bandiera) Michel Adopo
C59Russia (bandiera) Aleksei MiranchukIngresso al 59’ 59’
A10Mali (bandiera) El Bilal TouréIngresso al 46’ 46’
Allenatore:
Italia (bandiera) Gian Piero Gasperini
Thumb
P36Italia (bandiera) Mattia Perin
D4Italia (bandiera) Federico Gatti
D3Brasile (bandiera) BremerAmmonizione al 90+1’ 90+1’
D6Brasile (bandiera) Danilo
C41Italia (bandiera) Hans Nicolussi CavigliaUscita al 62’ 62’
C27Italia (bandiera) Andrea CambiasoUscita al 81’ 81’
C25Francia (bandiera) Adrien Rabiot
C16Stati Uniti (bandiera) Weston McKennie
C17Inghilterra (bandiera) Samuel Iling-Junior
A9Serbia (bandiera) Dušan VlahovićAmmonizione al 56’ 56’Uscita al 81’ 81’
A7Italia (bandiera) Federico ChiesaUscita al 69’ 69’
A disposizione:
P1Polonia (bandiera) Wojciech Szczęsny
P23Italia (bandiera) Carlo Pinsoglio
D12Brasile (bandiera) Alex Sandro
D24Italia (bandiera) Daniele Rugani
D33Portogallo (bandiera) Tiago Djaló
C11Serbia (bandiera) Filip Kostić
C20Italia (bandiera) Fabio MirettiIngresso al 62’ 62’
C22Stati Uniti (bandiera) Timothy WeahIngresso al 81’ 81’
C26Argentina (bandiera) Carlos Alcaraz
A14Polonia (bandiera) Arkadiusz MilikIngresso al 81’ 81’
A15Turchia (bandiera) Kenan YıldızIngresso al 69’ 69’
A18Italia (bandiera) Moise Kean
Allenatore:
Italia (bandiera) Massimiliano Allegri

 90+5’

Assistenti arbitrali:[9]
Daniele Bindoni (Venezia)
Alberto Tegoni (Milano)
Quarto ufficiale:
Maurizio Mariani (Aprilia)
VAR:
Valerio Marini (Roma 1)
Assistente al VAR:
Aleandro Di Paolo (Avezzano)
Assistente di riserva:
Stefano Liberti (Pisa)

Regole dell'incontro:[4]

  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • tiri di rigore in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 26 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 15 come potenziali sostituti);
  • cinque sostituzioni permesse nei tempi regolamentari; una sesta permessa nei tempi supplementari.
Remove ads

Tabellone (fase finale)

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                 
 Fiorentina (dtr)  2 (4)   
 Parma 2 (1)  
   Fiorentina (dtr)  0 (5)   
   Bologna 0 (4)  
 Inter 1
 Bologna (dts) 2  
   Fiorentina 1 1 2  
   Atalanta 0 4 4  
 Milan 4  
 Cagliari 1  
   Milan 1
   Atalanta 2  
 Atalanta 3
 Sassuolo 1  
   Atalanta 0
   Juventus 1
 Juventus 6  
 Salernitana 1  
   Juventus 4
   Frosinone 0  
 Napoli 0
 Frosinone 4  
   Juventus 2 1 3
   Lazio 0 2 2  
 Lazio 1  
 Genoa 0  
   Lazio 1
   Roma 0  
 Roma 2
 Cremonese 1  
Remove ads

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads