Timeline
Chat
Prospettiva
Timothy Weah
calciatore statunitense (2000-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Timothy Tarpeh Weah (New York, 22 febbraio 2000) è un calciatore statunitense, centrocampista dell'Olympique Marsiglia, in prestito dalla Juventus, e della nazionale statunitense.
Remove ads
Biografia
Di origini liberiane, è il terzo e ultimo figlio dell'ex calciatore e poi presidente della Liberia, George Weah, e della moglie giamaicana Clar Marie Duncan,[1] oltreché fratello di George Weah Jr.
Caratteristiche tecniche
Forte fisicamente, dotato di buona tecnica e veloce, è un attaccante esterno che preferisce giocare sulla destra in un tridente, non avendo ancora sviluppato grande prolificità in fase offensiva. Nel corso degli anni al Lilla ha imparato a svolgere anche ruoli più difensivi, venendo talvolta utilizzato come terzino di spinta su entrambe le fasce.[2][3][4]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Gli inizi, Paris Saint-Germain
Ha iniziato la sua carriera nei settori giovanili dei N.Y. Red Bulls.[5] Dopo un anno passò alle giovanili del Paris Saint-Germain.[6]
Il 3 luglio 2017 ha firmato il suo primo contratto professionistico con il club parigino,[6] in cui aveva già militato il padre George. L'esordio di Weah in prima squadra è avvenuto il 3 marzo 2018, durante una partita di Ligue 1 contro il Troyes, che il Paris Saint-Germain ha vinto.[7] Successivamente, il 4 agosto 2018, ha segnato durante la finale di Supercoppa di Francia contro il Monaco, contribuendo alla vittoria per 4-0 dei parigini. Il 12 agosto dello stesso anno, nella prima giornata del campionato, Weah ha segnato la sua prima e unica rete in Ligue 1 per il Paris Saint-Germain contro il Caen.[8]
Celtic
Il 7 gennaio 2019 è stato ceduto in prestito al Celtic, in Scozia. Ha debuttato con un gol nella vittoria per 3-0 contro l'Airdrieonians nella Coppa di Scozia. Successivamente, ha segnato il suo primo gol in campionato nella vittoria per 4-0 contro il St. Mirren.
Weah ha contribuito in modo significativo per la seconda metà di stagione del Celtic, aiutando la squadra a conquistare il titolo di campione di Scozia; inoltre, la squadra ha raggiunto la finale di coppa nazionale grazie al suo apporto.[9] Tuttavia, il prestito di Weah è stato terminato anticipatamente dal club a maggio, poiché è stato convocato nella nazionale statunitense per il mondiale Under-20, perdendo così l'opportunità di partecipare alla finale della coppa[10] – che hanno vinto ugualmente.[9]
Lille

Il 29 giugno 2019 si accorda con il Lilla;[11] l'ammontare dell'operazione è rimasto segreto, ma secondo quanto riportato da L'Équipe si aggira intorno ai 10 milioni di euro.[11] Ha fatto il suo esordio il 11 agosto, partendo titolare nella vittoria per 2-1 contro il Nantes. Durante la stagione 2019-2020, Weah ha avuto una serie di infortuni che lo hanno tenuto fuori per gran parte della stagione di Ligue 1: in particolare, ha subito due infortuni al muscolo ischiocrurale che lo hanno costretto a saltare la maggior parte del campionato.
Il suo rientro in campo è avvenuto durante la stagione 2020-2021 di Ligue 1, in cui ha giocato 28 partite e segnato tre gol. Ha contribuito in modo significativo alla conquista del titolo di campione di Francia da parte del Lille, il primo dopo dieci anni.[12] Inoltre, Weah ha contribuito alla vittoria del Trophée des Champions contro i suoi ex compagni di squadra del Paris Saint-Germain, subentrando nella parte finale della partita.
Juventus
Il 1º luglio 2023 viene acquistato dalla Juventus[13] per circa 12 milioni di euro.[14] Debutta in maglia bianconera e contestualmente in Serie A il successivo 20 agosto, nella vittoria esterna 0-3 sull'Udinese;[15] la prima rete arriva il 4 gennaio 2024, fissando il punteggio nel 6-1 inflitto alla Salernitana negli ottavi di Coppa Italia.[16] Chiude la sua prima stagione a Torino proprio con la vittoria della Coppa Italia.[17]
In avvio della sua seconda stagione a Torino, il 19 agosto 2024 trova il suo primo gol in Serie A, nella vittoria interna per 3-0 contro il Como.[18] Il 19 febbraio 2025 segna la sua prima rete in UEFA Champions League, quella del momentaneo pareggio nella partita di ritorno dei play-off sul campo del PSV, poi persa dopo i tempi supplementari per 3-1.[19]
Olympique Marsiglia
Il 6 agosto 2025 torna in Francia trasferendosi in prestito con obbligo di riscatto all'Olympique Marsiglia.[20] [21]
Nazionale

Esordisce con la nazionale statunitense il 27 marzo 2018, nell'amichevole vinta per 1-0 contro il Paraguay, diventando così il primo giocatore nato negli anni 2000 a giocare con gli Yanks.[22] Il 29 maggio realizza la sua prima rete in nazionale maggiore nella vittoria per 3-0 contro la Bolivia, divenendo il terzo più giovane marcatore con la maglia a stelle e strisce.[23]
Il 21 novembre 2022 segna la sua prima rete in un mondiale, firmando il gol del temporaneo 1-0 contro il Galles nella prima giornata della fase a gironi di Qatar 2022.[24]
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 6 agosto 2025.
Cronologia presenze e reti in nazionale
Remove ads
Palmarès
Club
- Paris Saint-Germain: 2017-2018
- Paris Saint-Germain: 2017-2018
- Celtic: 2018-2019
- Celtic: 2018-2019
- Celtic: 2018-2019
Coppa Italia: 1
- Juventus: 2023-2024
Nazionale
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads