Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa del Mondo di salto con gli sci 1996
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1996, diciassettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 2 dicembre 1995 a Lillehammer, in Norvegia, e si concluse il 16 marzo 1996 a Oslo, ancora in Norvegia. Furono disputate 28 gare individuali, tutte maschili, in 21 differenti località: 8 su trampolino normale, 17 su trampolino lungo e 3 su trampolino per il volo. Furono inserite nel calendario 4 gare a squadre, valide ai fini della classifica per nazioni.
Per la prima volta venne stilata una classifica di specialità relativa alle gare di salto. Nel corso della stagione si tennero a Tauplitz i Campionati mondiali di volo con gli sci 1996, le cui singole prove furono ritenute valide anche ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario non contemplò dunque interruzioni.
L'austriaco Andreas Goldberger si aggiudicò sia la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale, sia la Coppa di volo; il tedesco Jens Weißflog vinse il Torneo dei quattro trampolini, il finlandese Ari-Pekka Nikkola la Coppa di salto. Goldberger era il detentore uscente sia della Coppa generale, sia del Torneo.
Remove ads
Risultati
Legenda:
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo
FH = volo con gli sci
TL = gara a squadre
Remove ads
Classifiche
Salto
Volo
Nazioni
Remove ads
Collegamenti esterni
- (DE, EN, FR) Calendario e risultati sul sito ufficiale della FIS [collegamento interrotto], su data.fis-ski.com. URL consultato il 29 aprile 2012.
- (DE, EN, FR) Classifiche sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 29 aprile 2012.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads