Timeline
Chat
Prospettiva

Crédit Agricole Suisse Open Gstaad 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Crédit Agricole Suisse Open Gstaad 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Fatti in breve Crédit Agricole Suisse Open Gstaad 2012 Singolare, Sport ...

Marcel Granollers era il detentore del titolo, ma è stato sconfitto al secondo turno da Łukasz Kubot.

Thomaz Bellucci ha sconfitto in finale Janko Tipsarević per 6(6)–7, 6–4, 6–2.

Remove ads

Teste di serie

  1. Serbia (bandiera) Janko Tipsarević (finale)
  2. Spagna (bandiera) Marcel Granollers (secondo turno)
  3. Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka (secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Michail Južnyj (secondo turno)
  1. Spagna (bandiera) Feliciano López (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Julien Benneteau (primo turno)
  3. Colombia (bandiera) Santiago Giraldo (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Bernard Tomić (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević 7 6
Francia (bandiera) Paul-Henri Mathieu 610 3 1 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević 7 4 2
Brasile (bandiera) Thomaz Bellucci 7 7 Brasile (bandiera) Thomaz Bellucci 66 6 6
Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov 63 65

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Serbia (bandiera) J Tipsarević 4 7 6
WC Svizzera (bandiera) S Ehrat24 Q  Austria (bandiera) M Fischer 6 6(1) 3
Q Austria (bandiera) M Fischer66 1  Serbia (bandiera) J Tipsarević 6 6
Q Italia (bandiera) M Viola363 Q  Rep. Ceca (bandiera) J Hernych 2 1
Q Rep. Ceca (bandiera) J Hernych626 Q  Rep. Ceca (bandiera) J Hernych 6 2 6
WC Svizzera (bandiera) H Laaksonen22 7  Colombia (bandiera) S Giraldo 3 6 4
7 Colombia (bandiera) S Giraldo66 1  Serbia (bandiera) J Tipsarević 7 6
 Francia (bandiera) P-H Mathieu 610 3
3  Svizzera (bandiera) S Wawrinka 63 68
 Russia (bandiera) I Andreev364  Francia (bandiera) P-H Mathieu 7 7
 Francia (bandiera) P-H Mathieu67  Francia (bandiera) P-H Mathieu 4 6 6
 Italia (bandiera) F Volandri6263  Lettonia (bandiera) E Gulbis 6 1 4
 Lettonia (bandiera) E Gulbis746  Lettonia (bandiera) E Gulbis 5 7 6
 Francia (bandiera) B Paire66  Francia (bandiera) B Paire 7 63 4
8/WC Australia (bandiera) B Tomić04

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Spagna (bandiera) F López267
 Romania (bandiera) A Ungur6467 5  Spagna (bandiera) F López 63 6 6
SE Rep. Ceca (bandiera) J Hájek4 SE  Rep. Ceca (bandiera) J Hájek 7 1 4
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin1r 5  Spagna (bandiera) F López 3 3
 Brasile (bandiera) T Bellucci66  Brasile (bandiera) T Bellucci 6 6
 Slovenia (bandiera) B Kavčič11  Brasile (bandiera) T Bellucci 4 6 6
4  Russia (bandiera) M Južnyj 6 2 4
 Brasile (bandiera) T Bellucci 7 7
6 Francia (bandiera) J Benneteau641  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 63 65
 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov366  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 7 3 6
Q Germania (bandiera) D Brown367 Q  Germania (bandiera) D Brown 63 6 2
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj6468  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 6 6
 Polonia (bandiera) Ł Kubot366  Polonia (bandiera) Ł Kubot 3 2
 Croazia (bandiera) I Dodig634  Polonia (bandiera) Ł Kubot 6 6
2  Spagna (bandiera) M Granollers 4 2
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads