Timeline
Chat
Prospettiva

Cycloderma aubryi

specie di animali della famiglia Trionychidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cycloderma aubryi
Remove ads

La tartaruga alata di Aubry (Cycloderma aubryi Duméril, 1856) è una tartaruga d'acqua dolce della famiglia dei Trionichidi[1].

Fatti in breve Come leggere il tassoboxTartaruga alata di Aubry, Stato di conservazione ...
Remove ads

Descrizione

Il carapace (di forma ovale e lungo fino a 55 cm) è marrone, con una sottile striscia vertebrale scura; negli adulti è completamente liscio, mentre negli esemplari giovani presenta una carena vertebrale e numerosi tubercoli sparsi. Il termine «alata» deriva dalla presenza di due alette femorali situate sul piastrone che ricoprono le zampe quando vengono retratte nel carapace. Sul piastrone, di colore giallastro, spiccano alcune chiazze marroni. La testa è marroncina con cinque sottili linee longitudinali: una mediana che si estende dalla sommità del capo al collo e altre quattro, due per lato, situate su ciascun lato della faccia, che vanno dalle narici, attraverso le orbite, fino al collo. Il mento e la gola sono gialli macchiati di marrone; gli arti sono marroni. I piccoli hanno un carapace di 55 mm che varia nella colorazione dall'arancio al rame, con macchie nere sparse e una sottile striscia vertebrale marrone. Il piastrone è giallo con una grossa macchia marrone a forma di V.

Remove ads

Distribuzione e habitat

La tartaruga alata di Aubry vive nelle regioni centrali del continente africano, in Repubblica Centrafricana, Gabon, Cabinda, Congo-Brazzaville e Repubblica Democratica del Congo[2]. Si incontra solamente nei corsi d'acqua che scorrono nelle foreste pluviali.

Biologia

Proprio a causa degli impenetrabili habitat in cui vive, la biologia di questa specie è ancora in gran parte sconosciuta.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads