Timeline
Chat
Prospettiva
DC Extended Universe
universo cinematografico basato sui personaggi DC Comics Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il DC Extended Universe (DCEU) è un media franchise e universo condiviso statunitense incentrato su una serie di film di supereroi prodotti da DC Films e distribuiti da Warner Bros. Pictures. È basato sui personaggi che appaiono nei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Il DCEU comprende anche fumetti, cortometraggi, romanzi e videogiochi. Come l'Universo DC originale dei fumetti, il DCEU è costruito incrociando elementi comuni della trama, ambientazioni, cast e personaggi.

Warner Bros. ha iniziato a provare a riunire vari supereroi DC Comics nei film nel 2002, quando Wolfgang Petersen doveva dirigere un crossover tra i franchise cinematografici di Superman e Batman. Un film pianificato sulla Justice League è rimasto in sospeso nel 2008. I piani iniziali dell'universo sono stati cancellati dopo il fallimento di critica e commerciale del film Lanterna Verde del 2011. La Warner Bros. è poi riuscita a creare il suo universo condiviso nel 2013 con il film L'uomo d'acciaio e con quello del 2016 Batman v Superman: Dawn of Justice. Quest'ultimo è stato seguito da tredici film e dalla prima stagione di Peacemaker, una serie televisiva di HBO Max (in seguito rinominata Max). Il quindicesimo e ultimo film del DCEU, Aquaman e il regno perduto, è stato distribuito nel 2023.
Un nuovo franchise reboot di film e serie televisive, il DC Universe (DCU), è stato lanciato nel 2024 ed è stato creato da James Gunn e Peter Safran, scelti come co-presidenti e co-CEO dei DC Studios nella ristrutturazione degli Studios avvenuta alla fine del 2022. Alcuni personaggi del DCEU, come Peacemaker, Amanda Waller e Blue Beetle, compariranno nel DCU, mentre la seconda stagione di Peacemaker sarà ambientata nel nuovo universo.
Remove ads
Nome
Dopo l'annuncio della serie di film, l'universo è stato comunemente chiamato "DC Cinematic Universe" (DCCU) dai fan e dai media, in linea con la convenzione di denominazione del già stabilito Marvel Cinematic Universe (MCU).[1][2][3] Keith Staskiewicz, scrivendo per Entertainment Weekly, ha scherzosamente coniato il termine "DC Extended Universe" (DCEU) in un articolo su Batman v Superman: Dawn of Justice il 1º luglio 2015.[4][5] Nel numero di settembre di Empire anche Snyder ha usato lo stesso termine[6]; tuttavia nel settembre 2017 venne specificato che "DC Extended Universe" non è il nome ufficiale del franchise.[7][8] Nel luglio 2018 alcuni media hanno riportato la notizia secondo cui l'universo cinematografico della DC sarebbe stato ribattezzato come "Worlds of DC"[9], ma né la Warner Bros. né la DC Films hanno fatto alcun annuncio a proposito. Nel maggio 2020, con il lancio della piattaforma on demand HBO Max, la Warner Bros. ha ufficializzato "DC Extended Universe" come nome del franchise.[10] Nell'ottobre 2022 Warner Bros. Discovery (società creata dopo la fusione tra WarnerMedia e Discovery Inc.) ha iniziato a riferirsi al DCEU come "DC Universe" o "DCU".[11]
Remove ads
Sviluppo
Riepilogo
Prospettiva
I primi tentativi
I primi tentativi di creare un universo cinematografico furono nel 1998 con Superman Lives. Il film avrebbe dovuto essere scritto da Kevin Smith[12] e diretto da Tim Burton. Il film sarebbe stato interpretato da Nicolas Cage nei panni di Superman.[13] La sceneggiatura vedeva Brainiac mandare Doomsday sulla Terra per uccidere Superman e oscurare il sole in modo da rendere Superman inerme, dal momento che i poteri di Superman vengono dalla luce solare. Brainiac si sarebbe alleato con Lex Luthor, ma Superman sarebbe poi riuscito a sconfiggere il cattivo. Michael Keaton avrebbe dovuto riprendere il suo ruolo di Batman dai film di Tim Burton,[14] ma il film venne cancellato.
Il 1º gennaio 2014 è stato rivelato che la Warner Bros. aveva provato a creare un nuovo universo cinematografico nel 2011 con Lanterna Verde. Era infatti in lavorazione un film su Flash scritto dagli sceneggiatori di Lanterna Verde, Michael Green e Marc Guggenheim, che avrebbe avuto una scena dopo i titoli di coda in cui Hal Jordan, interpretato da Ryan Reynolds, incontrava Flash.[15] Il film è stato poi cancellato in seguito agli incassi deludenti e alle critiche ricevute da Lanterna Verde.
L'inizio e lo sviluppo del DCEU
Dopo l'insuccesso di Lanterna Verde, la Warner Bros. cominciò a lavorare sul reboot di Superman che sarebbe diventato L'uomo d'acciaio; nel film furono inseriti diversi riferimenti ad altri personaggi dell'universo DC, in modo da poter proseguire con la creazione dell'universo cinematografico se il film avesse avuto successo.[16] Il 10 giugno 2013 venne annunciato che il regista Zack Snyder e lo sceneggiatore David S. Goyer sarebbero tornati per il sequel de L'uomo d'acciaio. Al San Diego Comic-Con 2013 Snyder annunciò che il sequel avrebbe mostrato per la prima volta insieme sul grande schermo Superman e Batman.[17]
Nell'ottobre 2014 Geoff Johns, parlando delle differenze tra l'approccio della DC Comics rispetto ai Marvel Studios e al loro universo cinematografico, disse: "Noi lo vediamo come un multiverso. Abbiamo l'universo televisivo e l'universo cinematografico, ma co-esistono tutti quanti. Da un punto di vista creativo si tratta di permettere a tutti di fare il miglior prodotto possibile, di raccontare le migliori storie, di creare i mondi migliori. Tutti hanno una loro visione e noi vogliamo che queste visioni brillino... è solo un approccio diverso".[18]
Nel giugno 2015 Greg Silverman parlò dell'approccio della DC al suo universo cinematografico: "Abbiamo una grande strategia per i film della DC, ossia prendere questi personaggi molto amati e metterli nelle mani di filmmaker esperti, e fare in modo che siano tutti coordinati tra loro. Ve ne accorgerete quando vedrete Batman v Superman, Suicide Squad, Justice League e tutti gli altri progetti a cui stiamo lavorando". Inoltre Silverman parlò del metodo della DC di assumere più sceneggiatori per uno stesso progetto: "Ogni progetto è diverso. In alcuni abbiamo più sceneggiatori che lavorano insieme. In altri mettiamo insieme sceneggiatori che non hanno mai lavorato insieme. E a volte, c'è un solo sceneggiatore la cui voce è giusta".[19]
L'uscita di Batman v Superman: Dawn of Justice nel 2016 non ebbe il riscontro di pubblico e di critica sperato, e stessa cosa successe per il primo film corale dell'universo cinematografico della DC, Justice League, uscito nel 2017 dopo una fase travagliata di post-produzione, con l'avvicendamento tra Zack Snyder e Joss Whedon alla regia (nonostante Snyder fosse rimasto accreditato come unico regista),[20][21] e rivelatosi un insuccesso commerciale, tanto da spingere la Warner Bros. a rivalutare il futuro dell'universo condiviso della DC.[22][23]
Il 4 gennaio 2018 la Warner Bros. Pictures promosse Walter Hamada alla presidenza della DC Films, rimpiazzando Jon Berg e Geoff Johns (che rimase presidente e CO della DC Entertainment).[24] Dopo il successo economico e di critica di Aquaman, DC Films e Warner Bros. dichiararono congiuntamente che il focus di tutti i film in uscita non sarebbe stato più quello di costruire un universo condiviso, ma quello di concentrarsi con maggior enfasi sulle singole storie dei personaggi.[25]
La nascita dei DC Studios e la fine del DCEU
Ad aprile 2022, a seguito della fusione tra WarnerMedia e Discovery Inc. è nata Warner Bros. Discovery. Il presidente e CEO della nuova società, David Zaslav, ha evidenziato la mancanza di una strategia creativa all'interno delle produzioni DC e ha espresso l'intenzione di trovare una figura simile a quello che rappresenta Kevin Feige per i Marvel Studios. A giugno Michael De Luca e Pam Abdy sono stati nominati co-presidenti del Warner Bros. Motion Picture Group, prendendo il posto di Toby Emmerich, oltre a essere destinati a supervisionare temporaneamente le produzioni DC Films e Warner Animation Group. Ad agosto Zaslav ha confermato che l'intenzione della Warner Bros. Discovery sarebbe stata quella di concentrarsi sui film per il cinema e che la valorizzazione dei personaggi di Superman, Batman e Wonder Woman avrebbe rappresentato l'obiettivo principale del franchise. Ad ottobre Dwayne Johnson ha espresso fiducia verso il nuovo corso dell'universo cinematografico della DC e ha dichiarato di lavorare per aiutare la Warner Bros. a trovare una guida per la DC Films.
A novembre la DC Films è diventata DC Studios, mentre James Gunn e Peter Safran sono stati nominati co-presidenti e co-CEO, con il compito di supervisionare tutti i progetti della DC legati al cinema, alla televisione e all'animazione.[26] Al primo incontro tra Warner Bros. Discovery e DC Studios nello stesso mese di novembre, Gunn e Safran hanno illustrato dettagliatamente il loro piano a lungo termine per il franchise.[27] A dicembre è stato annunciato lo sviluppo di un nuovo film su Superman, incentrato su una versione più giovane del personaggio, che non avrebbe più visto Henry Cavill come protagonista.[28] A gennaio 2023 Gunn e Safran hanno annunciato che, con l'uscita di Superman: Legacy (poi ribattezzato solo Superman) nel 2025, sarebbe iniziato il primo capitolo, noto come "Capitolo Uno: Dei e Mostri", del rinnovato DC Universe (DCU), mentre il DC Extended Universe originale si sarebbe concluso con il film Aquaman e il regno perduto.[29] Il nuovo franchise si comporrà di film in live-action, d'animazione e videogiochi, mentre i progetti che non faranno parte dell'universo condiviso saranno etichettati come Elseworlds.[30]
Remove ads
Film
Remove ads
Serie televisive
Peacemaker stagione 1 (2022)
Nel settembre 2020 James Gunn ha annunciato la produzione di una serie spin-off del film The Suicide Squad - Missione suicida, incentrata sul personaggio di Peacemaker e con John Cena nei panni del protagonista. La serie, composta da otto episodi, è trasmessa sulla piattaforma on demand HBO Max a partire dal 13 gennaio 2022.[34][35] Il 16 febbraio 2022 la serie viene rinnovata per una seconda stagione, inserita però all'interno del nuovo DCU.[36]
Remove ads
Progetti cancellati
Universo espanso
Riepilogo
Prospettiva
Nell'ottobre 2014, Johns ha spiegato che l'approccio della DC ai loro film e serie televisive sarebbe stato diverso dall'universo cinematografico dei Marvel Studios, affermando che il loro universo cinematografico e quello televisivo sarebbero stati tenuti separati all'interno di un multiverso, permettendo così ad ogni autore di creare il miglior mondo possibile e raccontare la migliore storia possibile.[37] Questa divisione strutturale finì nel 2020, quando il DC Extended Universe venne connesso retroattivamente alla continuità dell'Arrowverse durante l'episodio Crisi sulle Terre infinite - IV Parte, in cui Ezra Miller apparve in un cameo nel ruolo di Barry Allen accanto alla versione di Grant Gustin. Durante la loro conversazione, il Barry Allen di Miller ha l'idea di chiamarsi "Flash" dal suo sé alternativo e menziona anche "Victor" (Cyborg).[38] Tuttavia, nonostante il suo cameo, l'episodio non rivela la Terra designata per i personaggi del DCEU.[39][40]
Il cameo di Miller rese possibili potenziali crossover tra i film DC e l'Arrowverse. Hamada rivelò infatti che prima del crossover Crisi sulle Terre infinite la DC era stata strutturata in modo tale che la divisione televisiva doveva chiedere il permesso per l'uso dei personaggi alla divisione cinematografica. Da quel momento in avanti, la società avrebbe potuto "appoggiarsi davvero a questa idea [del multiverso] e riconoscere il fatto che ci può essere un Flash in TV e uno nei film, senza scegliere l'uno o l'altro, in quanto entrambi esistono nello stesso multiverso."[41] Il creatore dell'Arrowverse e produttore esecutivo Greg Berlanti concordò, ritenendo che in futuro ci sarebbero potute essere più opportunità di fare cose come questa,[42] ed era aperto all'idea che più personaggi cinematografici potessero apparire nell'Arrowverse.[41]
Nell'ambito del DC Fandome del 2020, Walter Hamada annunciò che avevano intenzione di sviluppare un vero e proprio multiverso ispirato ai fumetti, affermando che tutti i progetti passati, presenti e futuri fanno parte dello stesso multiverso unificato.[43] Anche lo stesso Andy Muschietti, regista di The Flash (2023), ha spiegato come tutti i precedenti adattamenti della DC Comics facciano parte di quest'unico multiverso: "... tutte le iterazioni cinematografiche che abbiamo visto prima sono valide... tutto ciò che avete visto esiste, e tutto ciò che vedrete esiste, nello stesso multiverso unificato".[44] Nel 2023, la versione DCEU di Shazam è apparsa in un cameo tramite filmati d'archivio nell'episodio Dov'è Gar? della quarta stagione di Titans.[45]
Remove ads
Cronologia
Riepilogo
Prospettiva
Nel DCEU, gli eventi dei film raramente specificano in modo esplicito l'anno in cui si svolgono.[46] L'uomo d'acciaio ha luogo dopo i fatti di Wonder Woman e Wonder Woman 1984, ambientati rispettivamente nel 1918 e nel 1984. Wonder Woman presenta inoltre scene introduttive e conclusive ambientate nel presente, dopo gli eventi di Batman v Superman: Dawn of Justice. Quest'ultimo si colloca 18 mesi dopo L'uomo d'acciaio, mostrando le conseguenze dell'arrivo degli alieni e dei metaumani come Superman.[47] Il film si conclude con la morte dell'eroe, evento ripreso in Suicide Squad e in Justice League, ambientati rispettivamente circa uno e due anni dopo.[48]
Jason Momoa ha confermato che Aquaman si svolge subito dopo Zack Snyder's Justice League.[49] A seguire vi è Shazam!, ambientato durante le festività natalizie del 2018.[50] Gli eventi di Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn si collocano nel 2020, quattro anni dopo Suicide Squad.[51] Shazam! Furia degli dei è ambientato circa due anni dopo il primo film, ma comunque non prima del 2021, dato che Billy Batson ha quattordici anni in Shazam! e diciassette nel sequel.[52] The Suicide Squad - Missione suicida è confermato nel 2021,[53] e Peacemaker si svolge cinque mesi dopo.[53] In un episodio della serie compare inoltre un giornale che menziona i disordini a Kahndaq causati dall'Intergang, da cui si può dedurre che Black Adam si svolga poco dopo Peacemaker.[54]
Aquaman e il regno perduto è ambientato quattro anni dopo il primo Aquaman.[55] The Flash si colloca invece nel 2023 e in un 2013 appartenente a una linea temporale alternativa, in cui Batman è interpretato da Michael Keaton.[56] Blue Beetle è cronologicamente l'ultimo film del DCEU, anche se Xolo Maridueña riprenderà il ruolo nel nuovo DCU.[57]
Remove ads
Personaggi e interpreti
Riepilogo
Prospettiva
Elenco indicatori
Questa sezione include i personaggi che sono apparsi in tre o più puntate:
- La cella vuota e grigia scura indica che il personaggio non è presente nel film.
- A indica un'apparizione attraverso filmati o audio d'archivio.
- C indica un cameo.
- E indica un'apparizione non inclusa nel montaggio cinematografico.
- G indica un'apparizione come guest star nella stagione.
- P indica un'apparizione in fotografie sullo schermo.
- S indica un'apparizione attraverso l'uso di effetti speciali.
- U indica un'apparizione non accreditata.
Remove ads
Accoglienza
Incassi
Critica
Remove ads
Reboot
Nel gennaio 2023, James Gunn e Peter Safran hanno annunciato i primi dieci progetti del nuovo DCU, raccolti sotto il titolo "Capitolo Uno: Dei e Mostri". L'elenco comprende i film Superman (2025), The Authority, The Brave and the Bold, Supergirl e Swamp Thing, oltre alle serie televisive Waller, Creature Commandos, Lanterns, Paradise Lost e Booster Gold. I due hanno dichiarato di essere aperti alla possibilità che alcuni attori del DCEU, come Ezra Miller, Gal Gadot, Jason Momoa e Zachary Levi, potessero riprendere i rispettivi ruoli.[171] Gunn ha però chiarito che Superman rappresenterà l'inizio della nuova continuità, e che il DCU potrà modificare eventi del DCEU, trattando le sue opere come una sorta di "memoria sfocata" di ciò che accade nel nuovo universo narrativo.[172] Il film The Flash è stato utilizzato per resettare alcuni aspetti della continuità in vista del DCU.[173] Nell'ottobre 2023, Variety ha riportato che nessun attore dei film del DCEU di Zack Snyder avrebbe ripreso il proprio ruolo nel nuovo corso.[174]
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads