Timeline
Chat
Prospettiva
Danpa
compositore e paroliere italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Dante Panzuti, noto con lo pseudonimo Danpa (Pietra Ligure, 8 giugno 1921 – Milano, 5 giugno 2012), è stato un paroliere e produttore discografico italiano.

Biografia
Riepilogo
Prospettiva
È nato l'8 giugno 1921 a Pietra Ligure, in provincia di Savona. Scrive canzoni spesso assieme al fratello Virgilio Panzuti, compositore[1]; il successo arriva nel dopoguerra, con Pino solitario e Buona notte angelo mio, incisa nel 1946 da Alberto Rabagliati.
Partecipa al Festival di Sanremo 1951 con Famme durmi', interpretata da Achille Togliani e dal Duo Fasano; ritorna al festival due anni dopo con Sussurrando buonanotte, presentata da Nilla Pizzi con il Doppio Quintetto Vocale e da Teddy Reno con il Quartetto Stars.
Ritorna con È bello, interpretata da Luciana Gonzales, al Festival di Sanremo 1956 e con Ma baciami al Festival di Sanremo 1959, interpretata da Teddy Reno ed Achille Togliani.
Nel 1965 vince lo Zecchino d'Oro con il brano Dagli una spinta (in collaborazione con Pinchi per il testo, mentre la musica è di Nino Casiroli) e partecipa anche con un altro brano, I miei soldatini (musica di Eros Sciorilli); l'anno successivo traduce in italiano As Tears Go By dei Rolling Stones, che il gruppo inglese incide in un 45 giri pubblicato solo in Italia.
Oltre a questo brano, negli anni '60 spesso si dedica a traduzioni di successi inglesi: ricordiamo tra le altre Please Please Me dei Beatles, incisa da Fausto Leali, Red Rubber Ball e Richard Cory di Paul Simon, tradotte per i Nightbirds, I Am A Rock, sempre di Simon, per The Planets e i Memphis, Peek-a-boo e Rosie della The New Vaudeville Band, tradotte per Bobby Solo.
Torna allo Zecchino d'Oro nel 1972 con Il sottomarino raffreddato, scritta su musica del maestro Arrigo Amadesi (che si firma con lo pseudonimo Gorrias). I due nel 1975 scrivono La mongolfiera con il golf. Dante partecipa anche agli altri brani della manifestazione canora: L'albero della cuccagna (musica di Nicola Aprile), Biribiribindi-biribiribanda (musica di Walter Malgoni), La vera storia di Rock e Roll (musica di Claudio Valle) e L'ultima spiaggia (musica di Mario Coppola e Vittorio Paltrinieri).
Con gli anni rallenta progressivamente l'attività, ma partecipa all'Ambrogino d'oro nel 2006, con Il puntino sulla i.
È scomparso nel 2012, pochi giorni prima del suo 91-esimo compleanno[2].
Con il fratello fondò le Edizioni musicali Cielo.
Remove ads
Canzoni scritte da Danpa
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads