Timeline
Chat
Prospettiva

David di Donatello 2017

62ª edizione dei David di Donatello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La cerimonia di premiazione della 62ª edizione dei David di Donatello (pubblicizzata impropriamente come 61ª) si è svolta il 27 marzo 2017 presso gli Studi De Paolis di Roma, condotta da Alessandro Cattelan e trasmessa in diretta sui canali Sky Cinema, Sky Uno e TV8.

Voce principale: David di Donatello (premio).

Le candidature sono state annunciate il 21 febbraio 2017. I film che hanno ottenuto il maggior numero di candidature sono Indivisibili e La pazza gioia, con 17 candidature, Veloce come il vento con 16 candidature.

Remove ads

Vincitori e candidati

Riepilogo
Prospettiva

I vincitori saranno indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1][2]

Miglior film

Miglior regista

Miglior regista esordiente

Migliore sceneggiatura originale

Migliore sceneggiatura adattata

Miglior produttore

Migliore attrice protagonista

Miglior attore protagonista

Migliore attrice non protagonista

Miglior attore non protagonista

Migliore autore della fotografia

Miglior musicista

Migliore canzone originale

Miglior scenografo

Miglior costumista

Miglior truccatore

Miglior acconciatore

Miglior montatore

Miglior suono

  • Angelo Bonanni, Diego De Santis, Mirko Perri, Michele Mazzucco - Veloce come il vento
  • Gaetano Carito, Pierpaolo Lorenzo, Lilio Rosato, Roberto Cappanelli , Gianluca Basili- Fai bei sogni
  • Valentino Giannì, Fabio Conca, Omar Abouzaid, Sandro Rossi, Lilio Rosato, Francesco Cucinelli - Indivisibili
  • Alessandro Bianchi, Luca Novelli, Daniela Bassani, Fabrizio Quadroli, Gianni Pallotto - La pazza gioia
  • Filippo Porcari, Federica Ripani, Claudio Spinelli, Marco Marinelli, Massimo Marinelli - La stoffa dei sogni

Migliori effetti digitali

Miglior documentario di lungometraggio

Miglior cortometraggio

  • A casa mia, regia di Mario Piredda[3]
  • Ego, regia di Lorenza Indovina
  • Mostri, regia di Adriano Giotti
  • Simposio suino in re minore, regia di Francesco Filippini
  • Viola, Franca, regia di Marta Savina

Miglior film dell'Unione Europea

Miglior film straniero

Premio David giovani

David speciale

3 Future Award

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads