Timeline
Chat
Prospettiva
David di Donatello per il miglior compositore
premio cinematografico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il premio David di Donatello per il miglior compositore, conosciuto fino all'edizione 2020 come David di Donatello per il miglior musicista, è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1975, con l'eccezione delle edizioni del 1979 e 1980[1].


Il premio è stato vinto il maggior numero di volte (nove) da Ennio Morricone.
Remove ads
Vincitori e candidati
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono indicati in grassetto.
Anni 1970
Anni 1980
- 1980: non assegnato
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- Riz Ortolani - Festa di laurea (ex aequo)
- Nicola Piovani - Ginger e Fred (ex aequo)
- Armando Trovajoli - Maccheroni
- 1987
- 1988
- 1989
Anni 1990
Anni 2000
- 2000
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- Franco Piersanti - Il caimano
- Goran Bregović - I giorni dell'abbandono
- Paolo Buonvino - Romanzo criminale
- Negramaro (Fabio Barovero, Simone Fabroni, Roy Paci, Louis Siciliano) - La febbre
- Bruno Zambrini - Notte prima degli esami
- 2007
- 2008
- 2009
Anni 2010
- 2010
- Ennio Morricone - Baarìa
- Marco Biscarini e Daniele Furlati - L'uomo che verrà
- Carlo Virzì - La prima cosa bella
- Pasquale Catalano - Mine vaganti
- Carlo Crivelli - Vincere
- 2011
- Rita Marcotulli e Rocco Papaleo - Basilicata coast to coast
- Umberto Scipione - Benvenuti al Sud
- Teho Teardo - Il gioiellino
- Fausto Mesolella - Into Paradiso
- Hubert Westkemper - Noi credevamo
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- David Lang - Youth - La giovinezza
- Alexandre Desplat - Il racconto dei racconti
- Ennio Morricone - La corrispondenza
- Michele Braga, Gabriele Mainetti - Lo chiamavano Jeeg Robot
- Paolo Vivaldi, con la collaborazione di Alessandro Sartini - Non essere cattivo
- 2017
- 2018
- 2019
- Apparat e Philipp Thimm - Capri-Revolution
- Nicola Piovani - A casa tutti bene
- Nicola Tescari - Euforia
- Lele Marchitelli - Loro
- Mokadelic - Sulla mia pelle
- Michele Braga - Dogman
Anni 2020
- 2020
- Orchestra di piazza Vittorio - Il flauto magico di piazza Vittorio
- Andrea Farri - Il primo re
- Nicola Piovani - Il traditore
- Dario Marianelli - Pinocchio
- Thom Yorke - Suspiria
- 2021
- Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo e Downtown Boys - Miss Marx
- Nicola Piovani - Hammamet
- Niccolò Contessa - I predatori
- Michele Braga - L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
- Pivio e Aldo De Scalzi - Non odiare
- Marco Biscarini e Daniele Furlati - Volevo nascondermi
- 2023
- Stefano Bollani - Il pataffio
- Emanuele Bossi - La stranezza
- Michele Braga - La stranezza
- Daniel Norgren - Le otto montagne
- Franco Piersanti - Siccità
- Fabio Massimo Capogrosso - Esterno notte
Remove ads
Compositori pluripremiati
Il compositore che ha vinto più premi David è Ennio Morricone con 9 vittorie, seguito da Nicola Piovani con 4 vittorie e Armando Trovajoli e Franco Piersanti con 3 vittorie ciascuno.
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads