Timeline
Chat
Prospettiva

Dubai Tennis Championships 2012 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del Dubai Tennis Championships 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Dati rapidi Dubai Tennis Championships 2012 Singolare femminile, Sport ...

Caroline Wozniacki era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta in semifinale da Julia Görges.

La campionessa è Agnieszka Radwańska che ha battuto in finale Julia Görges per 7-5, 6-4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (ritirata)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (ritirata per influenza)
  3. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (semifinale)
  4. Australia (bandiera) Samantha Stosur (quarti di finale)
  1. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (campionessa)
  2. Francia (bandiera) Marion Bartoli (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Francesca Schiavone (primo turno)
  4. Serbia (bandiera) Jelena Janković (semifinale)
  5. Germania (bandiera) Sabine Lisicki (quarti di finale)

Qualificazioni

  1. Romania (bandiera) Simona Halep (primo turno)
  2. Canada (bandiera) Aleksandra Wozniak (primo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová (secondo turno)
  2. Croazia (bandiera) Petra Martić (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Germania (bandiera) Julia Görges 7 7
3 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 63 5 Germania (bandiera) Julia Görges 5 4
8 Serbia (bandiera) Jelena Janković 2 6 0 5 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 7 6
5 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 6 2 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
LL  Australia (bandiera) C Dellacqua 0 2
 Germania (bandiera) J Görges276  Germania (bandiera) J Görges 6 6
 Russia (bandiera) S Kuznecova6624  Germania (bandiera) J Görges 4 6 6
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová177  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 3 4
LL Slovenia (bandiera) P Hercog6564  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 7 6
 Cina (bandiera) S Peng66  Cina (bandiera) S Peng 5 2
6 Francia (bandiera) M Bartoli43  Germania (bandiera) Julia Görges 7 7
3  Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 63 5
3  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
Q Romania (bandiera) S Halep66 Q  Romania (bandiera) S Halep 2 3
 Russia (bandiera) A Pavljučenkova42 3  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 7
 Russia (bandiera) M Kirilenko66  Serbia (bandiera) A Ivanović 3 5
 Romania (bandiera) M Niculescu30  Russia (bandiera) M Kirilenko 2 64
 Serbia (bandiera) A Ivanović67  Serbia (bandiera) A Ivanović 6 7
7 Italia (bandiera) F Schiavone15

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Serbia (bandiera) J Janković66
 Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská22 8  Serbia (bandiera) J Janković 6 6
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues33  Italia (bandiera) F Pennetta 4 2
 Italia (bandiera) F Pennetta66 8  Serbia (bandiera) J Janković 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová656 4  Australia (bandiera) S Stosur 4 2
Q Croazia (bandiera) P Martić373  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 1 7 1
4  Australia (bandiera) S Stosur 6 65 6
4  Serbia (bandiera) J Janković 2 6 0
5 Polonia (bandiera) A Radwańska6667 5  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 2 6
Q Canada (bandiera) A Wozniak175 5  Polonia (bandiera) A Radwańska 7 6
WC Oman (bandiera) F Al-Nabhani31 WC  Israele (bandiera) S Peer 5 4
WC Israele (bandiera) S Peer66 5  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6
 Slovacchia (bandiera) D Cibulková1r 9  Germania (bandiera) S Lisicki 2 1
Q Rep. Ceca (bandiera) I Benešová3 Q  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 3 3
9  Germania (bandiera) S Lisicki 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads