Timeline
Chat
Prospettiva

Dubai Tennis Championships 2012 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare maschile del Dubai Tennis Championships 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Fatti in breve Dubai Tennis Championships 2012 Singolare maschile, Sport ...

Il detentore del titolo era Novak Đoković, ma è stato sconfitto in semifinale da Andy Murray. In finale Roger Federer ha sconfitto Murray per 7-5, 6-4. Secondo titolo in stagione e quinto a Dubai per lo svizzero.

Remove ads

Teste di serie

  1. Serbia (bandiera) Novak Đoković (semifinale)
  2. Svizzera (bandiera) Roger Federer (campione)
  3. Regno Unito (bandiera) Andy Murray (finale)
  4. Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga (quarti di finale)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish (secondo turno)
  3. Serbia (bandiera) Janko Tipsarević (quarti di finale)
  4. Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro (semifinale)

Qualificati

  1. Slovacchia (bandiera) Lukáš Lacko (secondo turno)
  2. Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev (secondo turno)
  1. Germania (bandiera) Michael Berrer (primo turno)
  2. Svizzera (bandiera) Marco Chiudinelli (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Serbia (bandiera) Novak Đoković 2 5
3 Regno Unito (bandiera) Andy Murray 6 7 3 Regno Unito (bandiera) Andy Murray 5 4
8 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 65 66 2 Svizzera (bandiera) Roger Federer 7 6
2 Svizzera (bandiera) Roger Federer 7 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Serbia (bandiera) N Đoković66
 Germania (bandiera) C-M Stebe42 1  Serbia (bandiera) N Đoković 7 6
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj66  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 65 3
WC Emirati Arabi Uniti (bandiera) O Awadhy12 1  Serbia (bandiera) N Đoković 6 7
 Croazia (bandiera) I Ljubičić25 7  Serbia (bandiera) J Tipsarević 1 68
 Italia (bandiera) F Cipolla67  Italia (bandiera) F Cipolla 7 1 1
 Russia (bandiera) I Kunicyn22 7  Serbia (bandiera) J Tipsarević 62 6 6
7 Serbia (bandiera) J Tipsarević66 1  Serbia (bandiera) N Đoković 2 5
3 Regno Unito (bandiera) A Murray646 3  Regno Unito (bandiera) A Murray 6 7
Q Germania (bandiera) M Berrer364 3  Regno Unito (bandiera) A Murray 6 6
 Russia (bandiera) N Davydenko474 Q  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 3 4
Q Svizzera (bandiera) M Chiudinelli656 3  Regno Unito (bandiera) A Murray 6 7
Q Slovacchia (bandiera) L Lacko267 5  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 3 5
WC Ucraina (bandiera) S Bubka62614 Q  Slovacchia (bandiera) L Lacko 1 2
PR Germania (bandiera) B Becker22 5  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6
5 Rep. Ceca (bandiera) T Berdych66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Argentina (bandiera) JM del Potro67
 Ucraina (bandiera) A Dolhopolov365 8  Argentina (bandiera) JM del Potro 6 6
Q Kazakistan (bandiera) A Golubev66 Q  Kazakistan (bandiera) A Golubev 4 2
WC Serbia (bandiera) M Đoković32 8  Argentina (bandiera) JM del Potro 7 6
 Francia (bandiera) A Mannarino22 4  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6(1) 2
 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol66  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 3 4
 Cipro (bandiera) M Baghdatis624 4  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6
4 Francia (bandiera) J-W Tsonga76 8  Argentina (bandiera) JM del Potro 65 66
6 Stati Uniti (bandiera) M Fish66 2  Svizzera (bandiera) R Federer 7 7
 Germania (bandiera) A Beck11 6  Stati Uniti (bandiera) M Fish 2 6(0)
 Russia (bandiera) M Južnyj6  Russia (bandiera) M Južnyj 6 7
 Francia (bandiera) R Gasquet3r  Russia (bandiera) M Južnyj 3 4
 Francia (bandiera) N Mahut44 2  Svizzera (bandiera) R Federer 6 6
 Spagna (bandiera) F López66  Spagna (bandiera) F López 5 3
 Francia (bandiera) M Llodra068 2  Svizzera (bandiera) R Federer 7 6
2 Svizzera (bandiera) R Federer67
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads