Timeline
Chat
Prospettiva
1023
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1023 (MXXIII in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
Gennaio
- 16 gennaio (21 Shawwal 413 AH) - Egitto: Il Gran Visir del califfato fatimide in Egitto viene giustiziato solo nove mesi dopo essere succeduto a Khatir-al-Mulk.[1]
Febbraio
- 2 febbraio - Spagna: Il Giudice-Governatore di Siviglia ad Al-Andalus (moderna Spagna) approfitta della disintegrazione del Califfato di Cordova e prende il potere come Abbad I, fondando la dinastia degli Abbadidi, discendenti dalla dinastia berbera degli Hammudidi.
- 5 febbraio - Egitto: Al Cairo nel califfato fatimide , il califfo Al-Zahir li-iʿzaz al-Din Allah ottiene il pieno potere alla morte di sua zia, Sitt al-Mulk.[2]
- 23 febbraio - India: Il tempio di Chitragupta (ora in India a Khajuraho nello stato del Madhya Pradesh) viene consacrato al dio indù Shiva durante la celebrazione di Maha Shivaratri.[3]
Marzo
Aprile
- Aprile/maggio (3 Jian, 4º mese) – Giappone, Periodo Heian: un'epidemia a Kyoto è così grave che ci sono cadaveri nelle strade; la malattia si diffonde in tutto il paese.
- 10 aprile - Siria: Al-Hasan ibn Muhammad ibn Thu'ban diventa il nuovo emiro di Halab (nell'attuale Siria settentrionale) dopo che Safiyy al-Dawla è stato licenziato dal califfo fatimide al-Hakim.[6]
Maggio
- 11 maggio - Spagna: Nel Regno di León in Spagna, l'Abate Oliva rifiuta di autorizzare il matrimonio del re Alfonso V con Urraca Garcés, sorella del re Sancho di Pamplona, descrivendolo come incesti connubii. Il matrimonio si svolge comunque.[7]
- 16 maggio - Germania: Dalla sua capitale a Magonza in Germania, Enrico II, imperatore del Sacro Romano Impero, concede una concessione di terre a Tragoess (ora in Austria) all'abbazia di Göss.
Giugno
- 15 giugno - Inghilterra: Il corpo del defunto Elfego di Canterbury, l'ex arcivescovo di Canterbury che in seguito sarà canonizzato come santo cattolico romano e martire della chiesa, viene seppellito nella cattedrale di Canterbury per ordine del re d'Inghilterra Canuto II, dopo essere stato trasferito da Cattedrale di St. Paul a Londra. Re Canuto, le cui truppe danesi avevano assassinato l'arcivescovo Ælfheah il 19 aprile 1012, durante l'invasione dell'Inghilterra da parte di Canuto, ha ordinato la sepoltura come espiazione per la morte di Ælfheah.[8]
Agosto
Settembre
- 14 settembre - Borgogna: Rodolfo III, re di Borgogna e sua moglie, la regina Ermengarda, concedono la contea di Viennois all'arcivescovo di Vienne.
Ottobre
- 18 ottobre - Tunisia: Al-Mu'izz ibn Badis diventa il primo sovrano ziride di Ifriqiya (l'odierna Tunisia) alla morte di sua zia, Umm Mallal, che aveva servito come reggente dal 1016.
Novembre
- 13 novembre - Spagna: Il matrimonio del re Alfonso V di León con la principessa Urraca di Pamplona viene confermato dalla Chiesa cattolica romana.
Dicembre
- 2 dicembre - Spagna: Abd al-Rahman V diventa il califfo musulmano di Córdova in quella che ora è la maggior parte dei due terzi meridionali della Spagna e del Portogallo rovesciando Al-Qasim al-Ma'mun, ma presta servizio solo per sei settimane fino al suo assassinio da parte di Maometto III.
- 3 dicembre - Spagna: Abbad II dichiara la Taifa di Siviglia indipendente dal dominio di Córdoba. Abd ar-Rahman V viene proclamato Califfo a Córdoba.
Datazione incerta
- Giappone, Periodo Heian: Cerimonia del 60º compleanno e della longevità della matriarca giapponese Minamoto no Rinshi, moglie di Fujiwara no Michinaga.
- Uzbekistan: L'Impero Ghaznavide occupa la Transoxiana (data approssimativa)
Remove ads
Nati
- Guglielmo VII di Aquitania, duca († 1058)
- Raimondo Berengario I di Barcellona, conte († 1076)
Morti
- 5 febbraio - Sitt al-Mulk (n. 970)
- 28 maggio - Wulfstan II, arcivescovo di York, vescovo e letterato inglese
- 26 settembre - Goffredo II della Bassa Lorena, nobile
- 29 ottobre - Stefano Minicillo, vescovo e santo italiano (n. 935)
- 5 dicembre - Hartwig di Salisburgo, arcivescovo cattolico tedesco
- Oda di Haldensleben, nobile tedesca
- Llywelyn ap Seisyll, re gallese
- Abu Hayyan al-Tawhidi, letterato arabo
Calendario
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads