Timeline
Chat
Prospettiva

ECM Prague Open 2009 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'ECM Prague Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Dati rapidi ECM Prague Open 2009 Doppio, Sport ...
Voce principale: ECM Prague Open 2009.

Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká erano le detentrici del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Iveta Benešová e Barbora Záhlavová-Strýcová con il punteggio di 6–1,1–6,[10-12].
Al'ona Bondarenko e Kateryna Bondarenko hanno vinto in finale 6–1,6-2 contro Iveta Benešová e Barbora Záhlavová-Strýcová.

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
66
 Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Germania (bandiera) J Wöhr
42 1  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
6 6
 Russia (bandiera) E Ivanova
 Russia (bandiera) A Lapuščenkova
46[8] WC  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová
 Rep. Ceca (bandiera) N Vaidišová
2 3
WC Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová
 Rep. Ceca (bandiera) N Vaidišová
63[10] 1  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
1 6 [12]
3 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
66 3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 1 [10]
 Argentina (bandiera) E Krauth
 Svezia (bandiera) H Nooni
32 3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
7 6
 Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová
 Rep. Ceca (bandiera) E Hrdinová
46[7]  Russia (bandiera) M Kondrat'eva
 Francia (bandiera) S Lefèvre
65 2
 Russia (bandiera) M Kondrat'eva
 Francia (bandiera) S Lefèvre
62[10] 1  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
1 2
 Germania (bandiera) K Barrois
 Svizzera (bandiera) S Vögele
37[9] 2  Ucraina (bandiera) A Bondarenko
 Ucraina (bandiera) K Bondarenko
6 6
 Austria (bandiera) S Klemenschits
 Germania (bandiera) T Maria
65[11]  Austria (bandiera) S Klemenschits
 Germania (bandiera) T Maria
2 3
 Slovacchia (bandiera) M Rybáriková
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
66  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
6 6
ALT Regno Unito (bandiera) K O'Brien
 Georgia (bandiera) A Tatišvili
44  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
4 5
 Polonia (bandiera) O Brózda
 Polonia (bandiera) M Kiszczynska
66 2  Ucraina (bandiera) A Bondarenko
 Ucraina (bandiera) K Bondarenko
6 7
 Rep. Ceca (bandiera) N Fraňková
 Germania (bandiera) V Henke
32  Polonia (bandiera) O Brózda
 Polonia (bandiera) M Kiszczynska
4 1
 Ucraina (bandiera) V Kapšaj
 Bulgaria (bandiera) C Pironkova
54 2  Ucraina (bandiera) A Bondarenko
 Ucraina (bandiera) K Bondarenko
6 6
2 Ucraina (bandiera) A Bondarenko
 Ucraina (bandiera) K Bondarenko
76
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads