Timeline
Chat
Prospettiva

ECM Prague Open 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'ECM Prague Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Dati rapidi ECM Prague Open 2010 Doppio, Sport ...
Voce principale: ECM Prague Open 2010.

Al'ona Bondarenko e Kateryna Bondarenko erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Timea Bacsinszky e Tathiana Garbin hanno battuto in finale Monica Niculescu e Ágnes Szávay con il punteggio di 7–5, 7–6(4).

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
33
 Svizzera (bandiera) T Bacsinszky
 Italia (bandiera) T Garbin
66  Svizzera (bandiera) T Bacsinszky
 Italia (bandiera) T Garbin
6 6
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
 Svizzera (bandiera) P Schnyder
76  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
 Svizzera (bandiera) P Schnyder
1 2
 Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Germania (bandiera) J Wöhr
53  Svizzera (bandiera) T Bacsinszky
 Italia (bandiera) T Garbin
6 7
4 Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
 Polonia (bandiera) A Rosolska
666[12] 4  Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
 Polonia (bandiera) A Rosolska
4 64
WC Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
74[10] 4  Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
 Polonia (bandiera) A Rosolska
 Svezia (bandiera) J Larsson
 Germania (bandiera) T Maria
46[10]  Svezia (bandiera) J Larsson
 Germania (bandiera) T Maria
w.o.
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Jugić-Salkić
 Croazia (bandiera) D Jurak
61[4]  Svizzera (bandiera) T Bacsinszky
 Italia (bandiera) T Garbin
7 7
 Australia (bandiera) An Rodionova
 Russia (bandiera) Ar Rodionova
27[7] 3  Romania (bandiera) M Niculescu
 Ungheria (bandiera) Á Szávay
5 64
 Francia (bandiera) A Cornet
 Slovacchia (bandiera) M Rybáriková
666[10]  Francia (bandiera) A Cornet
 Slovacchia (bandiera) M Rybáriková
3 4
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
 Polonia (bandiera) K Kosińska
22 3  Romania (bandiera) M Niculescu
 Ungheria (bandiera) Á Szávay
6 6
3 Romania (bandiera) M Niculescu
 Ungheria (bandiera) Á Szávay
66 3  Romania (bandiera) M Niculescu
 Ungheria (bandiera) Á Szávay
6 6
 Bielorussia (bandiera) K Dzehalevič
 Bielorussia (bandiera) T Puček
66  Bielorussia (bandiera) K Dzehalevič
 Bielorussia (bandiera) T Puček
2 3
 Austria (bandiera) S Klemenschits
 Slovenia (bandiera) A Klepač
22  Bielorussia (bandiera) K Dzehalevič
 Bielorussia (bandiera) T Puček
6 2 [10]
WC Rep. Ceca (bandiera) T Hejlová
 Rep. Ceca (bandiera) E Hrdinová
72[7] 2  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
4 6 [7]
2 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
56[10]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads