Timeline
Chat
Prospettiva
Elassoma
genere di pesci Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La famiglia Elassomatidae (ordine Perciformes) comprende 7 specie di piccoli pesci d'acqua dolce, tutti appartenenti al genere Elassoma[1].
Remove ads
Etimologia del nome
Il nome del genere Elassoma deriva dalla composizione delle parole greche ελάσσων (elasson, piccolo) e σώμα (soma, corpo) dal piccolo corpo, riferito proprio alle piccole dimensioni di questi pesci.
Distribuzione e habitat
Tutti i pesci del genere sono diffusi nelle acque dolci del Nordamerica.
Descrizione
Presentano un corpo allungato, piuttosto compresso ai fianchi, con occhi grandi. Il profilo dorsale e quello ventrale sono convessi e simmetrici specularmente. Le pinne sono arrotondate: la pinna dorsale e quella anale hanno i primi 3 raggi rigidi.
Non è presente la linea laterale.
Le dimensioni sono minute: dai 2,5 a 4,5 cm, secondo la specie.
Specie
Ad oggi (2016) la famiglia comprende 7 specie[2]:

- Elassoma alabamae Mayden, 1993
- Elassoma boehlkei Rohde & Arndt, 1987
- Elassoma evergladei Jordan, 1884
- Elassoma gilberti Snelson, Krabbenhoft & Quattro, 2009
- Elassoma okatie Rohde & Arndt, 1987
- Elassoma okefenokee Böhlke, 1956
- Elassoma zonatum Jordan, 1877
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads