Timeline
Chat
Prospettiva
Perciformes
ordine di pesci Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'ordine dei Perciformes, chiamato anche Percomorphi o Acanthopteri, comprende circa il 40% di tutte le specie di pesci esistenti ed è il più grande ordine dei vertebrati. Il nome deriva dal pesce persico, e significa appunto dalla forma del persico.
I Perciformi appartengono agli Actinopterygii e comprendono circa 7 000 specie diverse, con taglie, forme e caratteristiche diverse, diffuse in acque dolci, salate e salmastre. Essi si evolsero in un proprio ordine a partire dal Cretaceo.
Remove ads
Tassonomia
Riepilogo
Prospettiva
La classificazione è controversa. Alcune classificazioni inseriscono tra i Perciformi gli Scorpaeniformes, i Tetraodontiformes, e i Pleuronectiformes.
Nello schema sottostante verranno presentate le famiglie che compaiono nella classificazione più accreditata, quella dell'ittiologo Joseph S. Nelson nel suo Fishes of the World[senza fonte].
Remove ads
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Perciformi»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Perciformes
Wikispecies contiene informazioni su Perciformes
Collegamenti esterni
- (EN) Lynne R. Parenti, Warren Curtis Freihofer e Maung Wai Lin, perciform, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Perciformes, su Fossilworks.org.
- (EN) ITIS Standard Report Page: Perciformes, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato l'11 aprile 2008.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads