Timeline
Chat
Prospettiva

English Football League Cup 2016-2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La English Football League Cup 2016-2017 (nota anche con l'abbreviazione di EFL Cup 2016-2017), così ribattezzata dopo che la Football League ha cambiato denominazione in English Football League (EFL), è stata la 57ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 51ª in finale unica. La manifestazione ebbe inizio il 9 agosto 2016 e si concluse il 26 febbraio 2017 con la finale che si è disputata a Wembley.

Fatti in breve EFL Cup 2016-2017, Competizione ...

Il trofeo fu vinto dal Manchester United, che nell'atto conclusivo si impose sul Southampton con il punteggio di 3-2.

Remove ads

Formula

Riepilogo
Prospettiva

La EFL Cup è aperta a tutte e 92 le squadre di Premier League e della English Football League; il torneo è suddiviso in sette fasi, così da avere 32 squadre al termine del terzo turno.[1] Le squadre che partecipano alle competizioni europee, vengono sorteggiate solamente dal terzo turno, mentre le restanti squadre di Premier League entrano al secondo turno.[1]

Ogni turno della EFL Cup è composto da scontri ad eliminazione diretta, ad esclusione delle semifinali che si compongono di due match dove la squadra con il miglior risultato combinato accede in finale. Se al termine di ogni partita o se il risultato combinato delle semifinali è identico, vengono giocati i tempi supplementari. Se anche al termine dei tempi supplementari il punteggio è ancora in parità, si passa ai calci di rigore.

Nei primi cinque turni, la squadra che viene sorteggiata per prima, ottiene il vantaggio del campo; nelle semifinali invece la prima squadra sorteggiata, giocherà il primo match in casa. La finale invece viene disputata su campo neutro.

Ulteriori informazioni Squadre che entrano in questo turno, Squadre qualificate dal turno precedente ...
Remove ads

Date

Il calendario per i diversi turni è il seguente:[2]

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...

Le partite hanno luogo la settimana che comincia con le date riportate in tabella, ad eccezione della finale che è fissata per il 26 febbraio 2017.

Remove ads

Primo turno

Riepilogo
Prospettiva

Il sorteggio del primo turno si è svolto il 22 giugno 2016. Le partite si sono giocate tra il 9 agosto e l'11 agosto 2016.

Al primo turno hanno preso parte 70 squadre del sistema della Football League (tutti i 24 club della Football League Two, tutti i 24 club della Football League One e 22 club della Football League Championship).

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Secondo turno

Riepilogo
Prospettiva

Il sorteggio del secondo turno si è svolto il 10 agosto 2016. Le partite si sono giocate il 23 agosto ed il 24 agosto 2016.

Alle 35 squadre vincenti del primo turno si sono aggiunti due club della Football League Championship e i 13 club della Premier League non coinvolti nelle competizioni europee.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Terzo turno

Il sorteggio del terzo turno si è svolto il 24 agosto 2016. Le partite si sono giocate il 20 settembre ed il 21 settembre 2016.

Alle 25 squadre vincenti del secondo turno si sono aggiunti i sette club della Premier League coinvolti nelle competizioni europee.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Quarto turno

Il sorteggio del quarto turno si è svolto il 21 settembre 2016. Le partite si sono giocate il 25 ottobre ed il 26 ottobre 2016.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Quarti di finale

Il sorteggio dei quarti di finale si è svolto il 26 ottobre 2016. Le partite si sono giocate il 29 novembre ed il 30 novembre 2016.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Semifinali

Il sorteggio delle semifinali si è svolto il 30 novembre 2016. Le partite di andata si sono giocate il 10 gennaio e l'11 gennaio 2017, mentre quelle di ritorno il 25 gennaio ed il 26 gennaio 2017.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Finale

Londra
26 febbraio 2017, ore 16:30 GMT
Manchester Utd3  2
referto
SouthamptonWembley Stadium (85.264 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Andre Marriner (West Midlands)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester United
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Southampton
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1)
P1Spagna (bandiera) David de Gea
D25Ecuador (bandiera) Antonio Valencia
D3Costa d'Avorio (bandiera) Eric Bailly
D12Inghilterra (bandiera) Chris Smalling (C)
D5Argentina (bandiera) Marcos Rojo
C21Spagna (bandiera) Ander HerreraAmmonizione al 24’ 24’
C6Francia (bandiera) Paul Pogba
T14Inghilterra (bandiera) Jesse LingardAmmonizione al 41’ 41’Uscita al 77’ 77’
T8Spagna (bandiera) Juan Manuel MataUscita al 46’ 46’
T11Francia (bandiera) Anthony MartialUscita al 90’ 90’
A9Svezia (bandiera) Zlatan Ibrahimović
A disposizione:
P20Argentina (bandiera) Sergio Romero
D17Paesi Bassi (bandiera) Daley Blind
C16Inghilterra (bandiera) Michael CarrickIngresso al 46’ 46’
C18Inghilterra (bandiera) Ashley Young
C27Belgio (bandiera) Marouane FellainiIngresso al 90’ 90’
A10Inghilterra (bandiera) Wayne Rooney
A19Inghilterra (bandiera) Marcus RashfordIngresso al 77’ 77’
Manager:
Portogallo (bandiera) José Mourinho
Thumb
SOUTHAMPTON (4-2-3-1)
P1Inghilterra (bandiera) Fraser Forster
D2Portogallo (bandiera) Cédric
D3Giappone (bandiera) Maya Yoshida
D24Inghilterra (bandiera) Jack StephensAmmonizione al 40’ 40’
D21Inghilterra (bandiera) Ryan Bertrand
C14Spagna (bandiera) Oriol RomeuAmmonizione al 18’ 18’
C8Irlanda del Nord (bandiera) Steven Davis (C)Uscita al 90’ 90’
T16Inghilterra (bandiera) James Ward-Prowse
T11Serbia (bandiera) Dušan TadićUscita al 77’ 77’
T22Inghilterra (bandiera) Nathan RedmondAmmonizione al 56’ 56’
A20Italia (bandiera) Manolo GabbiadiniUscita al 83’ 83’
A disposizione:
P40Francia (bandiera) Mouez Hassen
D12Uruguay (bandiera) Martín Cáceres
D38Inghilterra (bandiera) Sam McQueen
C19Marocco (bandiera) Sofiane BoufalIngresso al 77’ 77’
C23Danimarca (bandiera) Pierre-Emile Højbjerg
A7Irlanda (bandiera) Shane LongIngresso al 83’ 83’
A9Inghilterra (bandiera) Jay RodriguezIngresso al 90’ 90’
Manager:
Francia (bandiera) Claude Puel

Man of the Match:
Zlatan Ibrahimović (Manchester United)

Tabellone (dal quarto turno)

  Quarto turno Quarti di finale Semifinali Finale
                                 
 Manchester Utd 1  
 Manchester City 0  
   Manchester Utd 4  
   West Ham Utd 1  
 West Ham Utd 2
 Chelsea 1  
   Manchester Utd 2 1 3  
   Hull City 0 2 2  
 Bristol City 1  
 Hull City 2  
   Hull City 1(3)
   Newcastle Utd 1(1)  
 Newcastle Utd 6
 Preston N.E. 0  
   Manchester Utd 3
   Southampton 2
 Arsenal 2  
 Reading 0  
   Arsenal 0
   Southampton 2  
 Southampton 1
 Sunderland 0  
   Southampton 1 1 2
   Liverpool 0 0 0  
 Liverpool 2  
 Tottenham 1  
   Liverpool 2
   Leeds Utd 0  
 Leeds Utd 2
 Norwich City 1  
Remove ads

Classifica marcatori

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads