Timeline
Chat
Prospettiva

Enzo Maggio

attore e comico italiano (1902-1978) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Enzo Maggio
Remove ads

Enzo Maggio, all'anagrafe Vincenzo Maggio (Napoli, 10 ottobre 1902Napoli, 13 luglio 1978), è stato un attore e comico italiano.

Thumb
Enzo Maggio in Piedone lo sbirro (1973)

Appartenente a una famiglia di attori, tutti napoletani, è il primogenito dei fratelli Maggio (Beniamino, Dante, Pupella, Rosalia).

Remove ads

Biografia

Dopo una lunga gavetta nei teatrini di avanspettacolo prima e durante la seconda guerra mondiale, anche Enzo decide di dedicarsi al cinema seguendo le orme dei fratelli Dante e Beniamino che, finito il conflitto, debuttano sullo schermo. Anche Enzo inizia ad ottenere qualche ruolo consistente, ma senza raggiungere mai la popolarità dei fratelli. Interpreta comunque una notevole quantità di pellicole.

Pur frequentando assiduamente i set, ogni tanto ritorna in teatro, talvolta con i suoi fratelli come nella stagione 1955-1956 con Napoletani a Napoli di Murolo e, nella stagione 1956-1957, La Venere coi baffi di Amendola e Maccari e Girandola di successi di Vi-erre.

Non è da confondere con l'omonimo Vincenzo Maggio, stuntman presente (anche come attore, in piccoli ruoli) in diversi film con Bud Spencer e Terence Hill.

Remove ads

Filmografia

Thumb
Enzo Maggio in una scena del film Adua e le compagne (1960)
Thumb
Enzo Maggio in una scena del film Decamerone '300 (1972)
Remove ads

Doppiatori italiani

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads