Timeline
Chat
Prospettiva

Vittorio Metz

scrittore, umorista e sceneggiatore italiano (1904-1984) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vittorio Metz
Remove ads

Vittorio Metz (Roma, 18 luglio 1904Roma, 4 marzo 1984) è stato uno scrittore, umorista, sceneggiatore, autore di programmi televisivi e regista cinematografico italiano.

Thumb
Vittorio Metz

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

La sua lunga carriera, iniziata nel teatro per ragazzi, lo portò alle più svariate collaborazioni in campo giornalistico, cinematografico e televisivo, dove trovarono espressione la sua inventiva e la sua vena satirica. Dopo aver collaborato al «Corriere dei Piccoli», fu tra i fondatori del «Bertoldo» nel 1939.

A partire dagli anni cinquanta del XX secolo lavorò in televisione come autore di commedie musicali e spettacoli di varietà; il suo nome è spesso legato a quello di Marcello Marchesi, con cui firmò una serie di programmi di successo (Ti conosco mascherina, 1955; La piazzetta, 1956; il serial per ragazzi Giovanna, la nonna del Corsaro Nero, 1961). Sempre con Marchesi collaborò alla sceneggiatura ed alla regia di alcuni film di Erminio Macario (Imputato, alzatevi!, 1939), di Totò (Totò cerca moglie, 1950; Totò sceicco, 1950) e altri successi della commedia all'italiana; non altrettanto fortunate furono le loro prove come registi (Milano miliardaria, 1951). Pubblicò anche raccolte di massime e proverbi e libri umoristici (Mia moglie a 45 giri, Roma in cocci).

Negli anni settanta collaborò al «Candido» di Giorgio Pisanò.[1]

Morì a Roma il 4 marzo 1984 e venne sepolto al cimitero del Verano.

Remove ads

Filmografia parziale

Regia, sceneggiatura e soggetto

Regia e sceneggiatura

Regia e soggetto

Sceneggiatura e soggetto

Sceneggiatura

Soggetto

Remove ads

Varietà radiofonici Rai

  • S.P.Q.R., conferenza con fotografie di Vittorio Metz, regia di Franco Rossi, trasmessa il 14 giugno 1947.
  • Quell'uom dal fiero aspetto, rivista di Vittorio Merz, regia di Nino Meloni, trasmessa il 19 novembre 1948.

Principali opere letterarie

  • La teoria sarebbe questa: romanzo umoristico, Milano, Rizzoli (1935)
  • Selciato di Roma, Milano, Rizzoli (1942)
  • Mia moglie a 45 giri, Milano, Rizzoli (1963)
  • Giovanna, la nonna del corsaro nero, Milano, Rizzoli (1962)
  • Mezzo secolo di risate ... a TuttoMetz: i più famosi scritti di Vittorio Metz caposcuola dell'umorismo italiano, dai mitici anni Trenta del Marc'Aurelio e del Bertoldo ai giorni nostri, prefazione di Oreste Del Buono, Milano, SugarCo (1985)
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads