Timeline
Chat
Prospettiva

Escalloniaceae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Escalloniaceae
Remove ads

Escalloniaceae R.Br. ex Dumort., 1829 è una famiglia di piante angiosperme, unica famiglia dell'ordine Escalloniales[1][2].

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione APG IV ...
Remove ads

Etimologia

Il nome della famiglia deriva dal genere tipo Escallonia, cosi denominato in omaggio al medico e botanico spagnolo José Antonio Escallón y Flórez (1739-1819)[3].

Descrizione

La famiglia comprende specie arboree o arbustive con foglie alterne o opposte, con lamina intera e margine da crenato a dentato.[4]

Sono specie dioiche con fiori riuniti in infiorescenze cimose o racemose.

I frutti possono essere sia delle capsule che delle bacche carnose.

Distribuzione e habitat

La famiglia è diffusa nelle zone temperate e tropicali del Sud America e dell'Australasia[4]; una specie (Forgesia racemosa) è endemica di La Réunion[5].

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi[2]:

  • Anopterus Labill. (2 specie)
  • Eremosyne Endl. (1 sp.)
  • Escallonia Mutis ex L.f. (41 spp.)
  • Forgesia Comm. ex Juss. (1 sp.)
  • Polyosma Blume (91 spp.)
  • Rayenia Menegoz & A.E.Villarroel (1 sp.)
  • Tribeles Phil. (1 sp.)
  • Valdivia J.Rémy (1 sp.)

Alcune specie

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads