Timeline
Chat
Prospettiva

Estoril Open 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile dell'Estoril Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Dati rapidi Estoril Open 2012 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Estoril Open 2012.

Le detentrici del titolo sono Alisa Klejbanova e Galina Voskoboeva ma la Kleybanova ha deciso di non partecipare. Galina Voskoboeva ha fatto coppia con la connazionale Jaroslava Švedova ma sono state sconfitte in finale da Chuang Chia-jung e Zhang Shuai per 4-6, 6-1, [11-9].

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
Alt Spagna (bandiera) E Cabeza Candela
 Portogallo (bandiera) B Luz
622
 Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
76  Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
4 1
 Germania (bandiera) K Barrois
 Germania (bandiera) J Wöhr
20  Russia (bandiera) A Panova
 Regno Unito (bandiera) H Watson
6 6
 Russia (bandiera) A Panova
 Regno Unito (bandiera) H Watson
66  Russia (bandiera) A Panova
 Regno Unito (bandiera) H Watson
3 3
4 Australia (bandiera) J Gajdošová
 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
65[11]  Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
 Cina (bandiera) S Zhang
6 6
 Francia (bandiera) S Foretz Gacon
 Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
17[9] 4  Australia (bandiera) J Gajdošová
 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
 Cina (bandiera) S Zhang
66  Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
 Cina (bandiera) S Zhang
w/o
WC Portogallo (bandiera) M Moura
 Portogallo (bandiera) J Vale Costa
01  Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
 Cina (bandiera) S Zhang
4 6 [11]
WC Russia (bandiera) E Ivanova
 Portogallo (bandiera) MJ Koehler
676[4] 3  Kazakistan (bandiera) J Švedova
 Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
6 1 [9]
 Russia (bandiera) N Bratčikova
 Croazia (bandiera) D Jurak
72[10]  Russia (bandiera) N Bratčikova
 Croazia (bandiera) D Jurak
5 3
 Italia (bandiera) ME Camerin
 Italia (bandiera) K Knapp
31 3  Kazakistan (bandiera) J Švedova
 Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
7 6
3 Kazakistan (bandiera) J Švedova
 Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
66 3  Kazakistan (bandiera) J Švedova
 Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
6 7
 Spagna (bandiera) L Arruabarrena Vecino
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
656[9] 2  India (bandiera) S Mirza
 Australia (bandiera) A Rodionova
3 66
 Stati Uniti (bandiera) L Lee-Waters
 Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
73[11]  Stati Uniti (bandiera) L Lee-Waters
 Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
0 4
 Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Slovenia (bandiera) A Klepač
27[5] 2  India (bandiera) S Mirza
 Australia (bandiera) A Rodionova
6 6
2 India (bandiera) S Mirza
 Australia (bandiera) A Rodionova
665'[10]
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads