Timeline
Chat
Prospettiva
FA Premier League 1995-1996
97ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio (la 4ª come Premier League) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La FA Premier League 1995-1996 è stata la 97ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 19 agosto 1995 e il 5 maggio 1996 e concluso con la vittoria del Manchester Utd, al suo decimo titolo.
Capocannoniere del torneo è stato Alan Shearer (Blackburn Rovers) con 31 reti[2].
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Novità
Al posto delle retrocesse Crystal Palace, Norwich City, Leicester City e Ipswich Town sono saliti dalla First Division il Middlesbrough e, dopo i play-off, il Bolton, così da portare il numero di squadre partecipanti al campionato a 20.
Formula
Per mantenere il numero di squadre attuali fu ripristinata la retrocessione per le ultime tre squadre invece che quattro.
Avvenimenti
La prima parte di stagione fu favorevole al Newcastle Utd, che, grazie ad una impressionante striscia di risultati positivi, costruì un vantaggio importante sulle inseguitrici. Dal plotone si staccò il Manchester Utd, che vinse lo scontro diretto ad Old Trafford e riuscì a riportarsi a 4 punti dai bianconeri, prima di una serie negativa di risultati che riportò il distacco tra le prime due della classifica a 12 punti. Nelle rimanenti 14 partite, però, i Red Devils (che poterono nuovamente contare su Cantona, di ritorno dalla squalifica di 8 mesi subita nell'anno precedente) pareggiarono solamente con il QPR e persero con il Southampton, vincendo tutte le altre partite, mentre la squadra di Kevin Keegan non seppe sopportare la pressione della lotta per il titolo e cadde ripetutamente: esiziali furono le sconfitte nello scontro diretto del St James' Park e quella rocambolesca per 4-3 maturata ad Anfield. Dissolto il vantaggio, il Newcastle si ritrovò secondo per differenza reti, ma non riuscì neanche a vincere le ultime due gare di campionato e così lo United vinse il suo terzo titolo in quattro anni di Premier League. Il Liverpool chiuse il torneo al terzo posto davanti all'Aston Villa, mentre le squadre londinesi faticarono ancora una volta, non riuscendo mai ad inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice. In coda, condannate da tempo il neopromosso Bolton e un QPR in declino, fu il Manchester City ad occupare l'ultimo posto della classifica: fatale ai Citizens fu il 2-2 dell'ultima giornata contro il Liverpool, con la squadra che, informata in modo errato dei risultati dagli altri campi, si accontentò del pareggio, trovandosi beffata a causa della peggior differenza reti nei confronti di Coventry City e Southampton, due squadre specialiste in salvezze insperate.
Remove ads
Squadre partecipanti

Squadre di Londra:
Arsenal
Chelsea
QPR
Tottenham
West Ham Utd
Wimbledon FC
Arsenal

Chelsea

QPR

Tottenham

West Ham Utd

Wimbledon FC

Squadre di Manchester:
Manchester City
Manchester Utd


Ubicazione delle squadre della FA Premier League 1995-1996.
Remove ads
Allenatori e primatisti
Classifica finale
Riepilogo
Prospettiva
Legenda:
- Campione d'Inghilterra e ammessa alla UEFA Champions League 1996-1997
- Ammesse alla Coppa delle Coppe 1996-1997
- Ammesse alla Coppa UEFA 1996-1997
- Retrocesse in First Division 1996-1997
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punti le squadre vengono classificate secondo la differenza reti.
Squadra campione
Remove ads
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Tabellone
Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.
Calendario
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Squadre
Capoliste solitarie
Classifiche di rendimento
Rendimento casa-trasferta
In Casa | In Trasferta | ||
Newcastle Utd | 52 | Manchester Utd | 33 |
Manchester Utd | 49 | Tottenham | 29 |
Liverpool | 46 | Everton | 26 |
Blackburn | 44 | Arsenal | 26 |
Nottingham Forest | 39 | Newcastle Utd | 26 |
Aston Villa | 38 | Liverpool | 25 |
Arsenal | 37 | Aston Villa | 25 |
Everton | 35 | Chelsea | 22 |
Tottenham | 32 | Wimbledon | 20 |
West Ham Utd | 32 | West Ham Utd | 19 |
Chelsea | 28 | Nottingham Foreste | 19 |
Southampton | 28 | Blackburn | 17 |
Manchester City | 28 | Middlesbrough | 16 |
Middlesbrough | 27 | Leeds Utd | 16 |
Leeds Utd | 27 | Sheffield Weds | 14 |
Sheffield Weds | 26 | Coventry City | 13 |
Coventry City | 25 | Bolton | 10 |
QPR | 23 | QPR | 10 |
Wimbledon | 21 | Southampton | 10 |
Bolton | 19 | Manchester City | 10 |
Individuali
Classifica marcatori
Fonte:[7]
Arbitri
Di seguito è indicata, in ordine alfabetico, la lista dei 19 arbitri che presero parte alla FA Premier League 1995-1996. Tra parentesi è riportato il numero di incontri diretti.[8]
- Paul Alcock (18)
- Gerald Ashby (21)
- Martin Bodenham (22)
- Keith Burge (19)
- Keith Cooper (22)
- Paul Danson (19)
- Roger Dilkes (18)
- Steve Dunn (20)
- Paul Durkin (24)
- David Elleray (21)
- Dermot Gallagher (20)
- Robert Hart (21)
- Peter Jones (18)
- Stephen Lodge (19)
- Graham Poll (21)
- Michael Reed (23)
- Alan Wilkie (18)
- Gary Willard (16)
- Jeff Winter (20)
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads