Timeline
Chat
Prospettiva

FIBA Africa Clubs Champions Cup

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La FIBA Africa Clubs Champions Cup (in italiano Coppa dei Campioni d'Africa per club), conosciuta nella sua ultima edizione con il nome di FIBA Africa Basketball League, è stata la massima competizione africana per club di pallacanestro maschile organizzata dalla FIBA Africa.

Dati rapidi Sport, Federazione ...
Remove ads

Storia

La competizione è stata fondata nel 1971 su iniziativa della FIBA Africa. Un anno dopo, nel 1972, la squadra del Red Star Ndongo, proveniente dalla Repubblica Centrafricana, si aggiudicò l'edizione inaugurale della competizione battendo lo Stade Malien. Per i primi 33 anni dell'esistenza della competizione, si trattava di una lega biennale. Dal 2004, la massima competizione continentale si è tenuta con cadenza annuale.[1]

Nel febbraio 2019, FIBA Africa ha annunciato la riformulazione del campionato, cambiando il sistema di qualificazione delle squadre ed espandendo, da 12 a 16 squadre, la fase finale del torneo. Venne anche cambiata la denominazione della competizione che è stato cambiato in FIBA Africa Basketball League o FIBA AfroLeague.[2]

È stata la principale competizione per squadre di club organizzata dalla FIBA Africa dall'anno della sua fondazione, avvenuta nel 1971, alla sua sostituzione con la Basketball Africa League, avvenuta alla fine del 2019.[3] Vi si qualificavano le squadre che avevano vinto il proprio campionato nazionale.

Remove ads

Albo d'oro

Ulteriori informazioni Edizione, Anno ...
Remove ads

Edizioni vinte per squadra

Ulteriori informazioni Squadra, Vittorie ...

Edizioni vinte per nazione

Ulteriori informazioni Nazione, Vittorie ...
Remove ads

FIBA Africa Basketball League MVP

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads