Timeline
Chat
Prospettiva

Famiglie di Araneae (tassonomia)

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Di seguito viene descritta la sistemazione tassonomica delle 112 famiglie di ragni finora scoperte nei 3 sottordini e 39 superfamiglie riscontrate. I dati sono aggiornati a maggio 2017[1][2].

Sottordine Mesothelae

Thumb
Heptathela kimurai, (Liphistiidae)

Il sottordine Mesothelae rappresenta una linea piuttosto primitiva di ragni, sprovvisti di ghiandola velenifera. Attualmente, al 2017, è composto da una sola famiglia, comprendente 8 generi e 96 specie[1][2]:

Sottordine Mygalomorphae

Thumb
Bothriocyrtum californicum, (Ctenizoidea)
Thumb
Hadronyche modesta, (Hexatheloidea)
Thumb
Idiops constructor maschio, (Idiopoidea)
Thumb
Poecilotheria regalis maschio, (Theraphosoidea)

Il sottordine Mygalomorphae comprende ragni piuttosto grandi, incluse le tarantole, e il criterio di identificazione è basato sull'orientamento dei loro cheliceri. I cheliceri sono rivolti verso il basso. Attualmente, al 2017, è composto da 11 superfamiglie per complessive 16 famiglie (complessivamente 346 generi e 2867 specie)[1][2]:

Atypoidea

Barycheloidea

Ctenizoidea

Cyrtauchenioidea

Dipluroidea

Hexatheloidea

Idiopoidea

Mecicobothrioidea

Migoidea

Nemesioidea

Theraphosoidea

Remove ads

Sottordine Araneomorphae

Riepilogo
Prospettiva

Il sottordine Araneomorphae comprende tutti quei ragni i cui cheliceri sono rivolti diagonalmente oppure incrociati, al contrario dei Mygalomorphae. La maggior parte dei ragni rinvenibili nei nostri boschi e giardini appartiene agli Araneomorphae. Attualmente, al 2017, è composto da 27 superfamiglie e 97 famiglie, di cui 5 di incerta attribuzione (complessivamente sono 3657 generi e 43.344 specie)[1][2]:

Agelenoidea

Amaurobioidea

Araneoidea

Archaeoidea

Austrochiloidea

Caponioidea

Corinnoidea

Dictynoidea

Dysderoidea

Eresoidea

Filistatoidea

Gnaphosoidea

Hypochiloidea

Leptonetoidea

Lycosoidea

Mimetoidea

Nicodamoidea

Palpimanoidea

Pholcoidea

Salticoidea

Scytodoidea

Selenopoidea

Sparassoidea

Thomisoidea

Titanoecoidea

Uloboroidea

Zodaroidea

incertae sedis

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads