Timeline
Chat
Prospettiva

Fanny Cottençon

attrice e produttrice cinematografica francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fanny Cottençon
Remove ads

Fanny Cottençon (Port-Gentil, 11 maggio 1957) è un'attrice e produttrice cinematografica francese.

Thumb
Fanny Cottençon nel 2012
Remove ads

Biografia

Studia a Parigi all'Atelier Blanche Salant,[1] scuola teatrale che applica il metodo Stanislavskij nello studio del personaggio. Esordisce al cinema e successivamente si dedica a lavori televisivi, conquistando il Premio César nel 1983 come miglior attrice non protagonista per il film L'étoile du Nord.[1] Il 23 gennaio 2023, è protagonista di una nuova stagione di Scènes de ménages al fianco di Didier Bénureau.[2]

Remove ads

Vita privata

È stata sposata con il regista e attore Roger Coggio. La coppia ha avuto un figlio.[3]

Filmografia

Cinema

  • Monsieur de Pourceaugnac, regia di Michel Mitrani (1985)
  • David, Thomas et les autres, regia di László Szabó (1985)
  • Spécial Police, regia di Michel Vianey (1985)
  • Golden Eighties, regia di Chantal Akerman (1986)
  • Poussière d'ange, regia di Édouard Niermans (1987)
  • Le Journal d'un fou, regia di Roger Coggio (1987)
  • Tant qu'il y aura des femmes, regia di Didier Kaminka (1987)
  • Gros Cœurs, regia di Pierre Joassin (1988)
  • Les Saisons du plaisir, regia di Jean-Pierre Mocky (1988)
  • À gauche en sortant de l'ascenseur, regia di Édouard Molinaro (1988)
  • La Folle Journée ou le Mariage de Figaro, regia di Roger Coggio (1989)
  • Les Clés du paradis, regia di Philippe de Broca (1991)
  • La Dérive, regia di António da Cunha Telles (1996)
  • L'Homme idéal, regia di Xavier Gélin (1997)
  • Le Temps d'un regard, regia di Ilan Flammer (2007)
  • La Chambre des morts, regia di Alfred Lot (2007)
  • Tu peux garder un secret?, regia di Alexandre Arcady (2008)
  • Le Jour de la grenouille, regia di Béatrice Pollet (2011)
  • À deux heures de Paris, regia di Virginie Verrier (2017)
  • Moi et le Che, regia di Patrice Gautier (2018)
  • Online Billie, regia di Lou Assous (2019)
  • Toi non plus tu n'as rien vu, regia di Béatrice Pollet (2023)

Televisione

Remove ads

Audiolibri

  • (FR) Boris Vian, L'arrache-coeur, Audiolib, 7 ottobre 2009, ISBN 978-2356410702.
  • (FR) Georges Simenon, L'amie de Madame Maigret, Gallimard, 6 novembre 2008, ISBN 9782070785551.

Riconoscimenti

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads