Timeline
Chat
Prospettiva
Feldis
fraizone di Domleschg Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Feldis (toponimo tedesco; in romancio Veulden[2]) è una frazione di 129 abitanti del comune svizzero di Domleschg, nella regione Viamala (Canton Grigioni).
Remove ads
Geografia fisica
Feldis è situato nella Domigliasca, alla destra del Reno Posteriore; il punto più elevato del territorio[senza fonte] è la cima del Tgom'Aulta (2 085 m s.l.m.).
Storia

Fino al 31 dicembre 2008[senza fonte] è stato un comune autonomo che si estendeva per 7,57 km² con il nome ufficiale di Feldis/Veulden (solo Feldis fino al 1943); il 1º gennaio[senza fonte] 2009 è stato accorpato al comune di Tomils assieme agli altri comuni soppressi di Scheid e Trans. Il 1º gennaio 2015 Tomils è stato a sua volta accorpato agli altri comuni soppressi di Almens, Paspels, Pratval e Rodels per formare il nuovo comune di Domleschg[2][3].
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa riformata di Sant'Ippolito, attestata dal 1400 circa[2].
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[4]

Lingue e dialetti
Già paese di lingua romancia, è stato progressivamente germanizzato; nel 2000 parlava romancio il 14% della popolazione[2].
Economia

L'economia locale trae impulso principalmente dal turismo estivo (dall'apertura della carrozzabile nel 1904) e invernale (dall'apertura della funivia Rhäzüns-Feldis nel 1958)[2].
Infrastrutture e trasporti
Dista 13 km dalla stazione ferroviaria di Rothenbrunnen e 11 km dall'uscita autostradale di Rothenbrunnen, sulla A13/E43; dista 29 km da Coira.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads