Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato europeo di Formula 2 1975
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La stagione 1975 della Campionato europeo di Formula 2 fu disputata su 14 gare. Il campionato venne vinto dal pilota francese Jacques Laffite su Martini Mk 16-BMW.
Dati rapidi Dati generali, Inizio ...
| Campionato europeo di Formula 2 1975 | |
|---|---|
| Edizione n. 9 del Campionato europeo di Formula 2 | |
| Dati generali | |
| Inizio | 9 marzo |
| Termine | 12 ottobre |
| Prove | 14 |
| Titoli in palio | |
| Piloti | Jacques Laffite su Martini-BMW |
| Altre edizioni | |
| Precedente - Successiva | |
Chiudi
Remove ads
La pre-stagione
Calendario
Ulteriori informazioni Gara, Nome ...
| Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Autódromo do Estoril | 50 | 50x4,35=217,50 km | 9 marzo | ||
| 2 | Jochen Rindt Memorial Trophy Wella European Trophy | Circuito di Thruxton | 30+30 | 60x3,792=227,52 km | 31 marzo | Gara corsa su due manche di 30 giri ciascuna, classifica per somma di tempi. |
| 3 | Jim Clark Gedächtnisrennen | Hockenheimring | 20+20 | 40x6,789=271,56 km | 13 aprile | Gara corsa su due manche di 20 giri ciascuna, classifica per somma di tempi. |
| 4 | Preis von Radio-Tele-Luxemburg | Nürburgring | 7+7 | 14x22,835=319,69 km | 26/27 aprile | Gara corsa su due manche di 7 giri ciascuna, classifica per somma di tempi. |
| 5 | Circuito di Pau | 73 | 73x2,76=201,48 km | 11 maggio | ||
| 6 | Hockenheimring | 20+20 | 40x6,789=271,56 km | 8 giugno | Gara corsa su due manche di 20 giri ciascuna, classifica per somma di tempi. | |
| 7 | Salzburgring | 55 | 55x4,238=233,09 km | 15 giugno | ||
| 8 | Circuito di Rouen | 40 | 40x5,543=221,72 km | 29 giugno | ||
| 9 | Circuito del Mugello | 25+25 | 50x5,245=262,25 km | 13 luglio | Gara corsa su due manche di 25 giri ciascuna, classifica per somma di tempi. | |
| 10 | Autodromo di Pergusa | 25+25 | 50x4,95=297,0 km | 27 luglio | Gara corsa su due manche da 25 giri ciascuna, classifica per somma di tempi. | |
| 11 | Circuito di Silverstone | 50 | 50x4,719=235,95 km km | 31 agosto | ||
| 12 | Circuito di Zolder | 24+24 | 48x4,262=204,576 km | 14 settembre | Gara corsa su due manche di 24 giri ciascuna, classifica per somma dei tempi. | |
| 13 | Circuito di Nogaro | 65 | 65x3,12=202,80 km | 28 settembre | ||
| 14 | Autodromo Vallelunga | 35+35 | 70x3,2=224,0 km | 12 ottobre | Gara corsa su due manche di 35 giri ciascuna, classifica per somma dei tempi. | |
Chiudi
Remove ads
Risultati e classifiche
Riepilogo
Prospettiva
Risultati
Ulteriori informazioni Gara, Circuito ...
Chiudi
Classifica Piloti
Ulteriori informazioni Sistema di punteggio, Posizione ...
| Sistema di punteggio | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | ||||
| Punti | 9 | 6 | 4 | 3 | 2 | 1 | ||||
Chiudi
Contano i 7 migliori risultati.
Ulteriori informazioni Posizione, Nome ...
| Posizione | Nome | Paese | Team | Telaio | Motore | Punti Totali[4] | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Jacques Laffite | Écurie Elf | Martini | BMW | 9 | 9 | - | 9 | 9 | 9 | - | - | - | 9 | - | - | - | 9 | 63 | |
| 2 | Patrick Tambay | Team March | March | BMW | - | 6 | - | 6 | - | - | - | 6 | - | - | 3 | 6 | 9 | - | 36 | |
| Michel Leclère | Team March | March | BMW | - | - | - | - | 3 | - | - | 9 | - | - | 9 | 9 | 6 | - | 36 | ||
| 4 | Gérard Larrousse | Équipe Elf Switzerland | Elf-Alpine | BMW | - | - | 9 | - | 4 | - | - | - | - | 6 | 27 | |||||
| Équipe Elf Switzerland | Elf-Jabouille | BMW | 6 | - | - | 2 | ||||||||||||||
| 5 | Jean-Pierre Jabouille | Équipe Elf Switzerland | Elf-Jabouille | BMW | - | 2 | - | 3 | 6 | - | 9 | - | - | - | - | - | 4 | - | 24 | |
| Maurizio Flammini | Trivellato Racing | March | BMW | - | - | - | - | - | 4 | 1 | - | 9 | - | - | 4 | - | 6 | 24 | ||
| 7 | Claude Bourgoignie | Team Vaillant | March | BMW | - | - | 2 | - | 1 | 6 | 3 | 4 | - | - | - | - | - | - | 16 | |
| Giorgio Francia | Osella Corse | Osella Corse | BMW | 3 | - | 3 | 1 | - | 2 | 2 | - | - | 3 | - | 2 | - | - | 16 | ||
| 9 | Alessandro Pesenti-Rossi | corridore privato | March | BMW | - | - | 1 | - | - | - | - | - | 6 | 1 | - | - | 2 | 4 | 14 | |
| 10 | Gabriele Serblin | Elba Racing | March | BMW | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | - | 4 | 2 | - | - | - | 11 | |
| 11 | Duilio Truffo | Osella Corse | Osella | BMW | 2 | 1 | - | - | 2 | 1 | - | - | 2 | 2 | - | - | - | - | 10 | |
| Brian Henton | corridore privato | March | Cosworth | - | - | 6 | - | - | - | - | - | - | - | 10 | ||||||
| Wheatcroft Racing | Wheatcroft-Pilbeam | Cosworth | 4 | - | - | - | ||||||||||||||
| 13 | Hans Binder | Team Eurorace | March | BMW | - | - | - | - | - | - | 6 | - | - | - | - | 9 | ||||
| corridore privato | Chevron | BMW | 3 | - | - | |||||||||||||||
| Giancarlo Martini | Scuderia del Passatore | March | BMW | 1 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | - | - | 3 | 9 | ||
| 15 | Loris Kessel | Ambrosium Racing | March | BMW | - | - | 4 | - | - | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | |
| 16 | Jo Vonlanthen | Brissago Blauband Racing | March | BMW | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | |
| Jean-Pierre Jaussaud | Opert Racing | March | Cosworth | - | - | - | - | - | - | - | 3 | - | - | - | - | 6 | ||||
| Project Three Racing | March | BMW | 3 | - | ||||||||||||||||
| 18 | Lamberto Leoni | Scuderia del Passatore | March | BMW | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | |
| Harald Ertl | Opert Racing | Chevron | BMW | - | - | - | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | ||
| Gianfranco Trombetti | Scuderia del Passatore | March | BMW | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | - | - | - | - | - | 4 | ||
| Carlo Giorgio | Scuderia Jolly Club | March | Cosworth | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | - | - | - | - | 1 | 4 | ||
| 22 | Héctor Rebaque | Opert Racing | Chevron | Cosworth | - | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | |
| Bernard de Dryver | Trivellato Racing | March | BMW | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | - | - | - | - | - | 3 | ||
| 24 | Sandro Cinotti | Project Three Racing | Chevron | BMW | - | - | - | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | |
| 25 | Ray Mallock | Ardmore Racing | March | Cosworth | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | - | - | 1 | |
| Alberto Colombo | Trivellato Racing | March | BMW | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | - | 1 |
Chiudi
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads