Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato europeo di Formula 2 1977
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La stagione 1977 del Campionato europeo di Formula 2 fu disputata su 13 gare. Il campionato venne vinto dal pilota francese René Arnoux su Martini Mk19-Renault e Martini Mk22-Renault.
Dati rapidi Dati generali, Inizio ...
| Campionato europeo di Formula 2 1977 | |
|---|---|
| Edizione n. 11 del Campionato europeo di Formula 2 | |
| Dati generali | |
| Inizio | 6 marzo |
| Termine | 30 ottobre |
| Prove | 13 |
| Titoli in palio | |
| Piloti | René Arnoux su Martini-Renault |
| Altre edizioni | |
| Precedente - Successiva | |
Chiudi
Remove ads
La pre-stagione
Calendario
Ulteriori informazioni Gara, Nome ...
| Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Daily Express International Trophy | Circuito di Silverstone | 47 | 47x4,719=221,793 km | 6 marzo | |
| 2 | Jochen Rindt Memorial Trophy | Circuito di Thruxton | 50 | 50x3,792=189,600 km | 11 aprile | |
| 3 | Jim Clark Gedächtnisrennen | Hockenheimring | 20+20 | 40x6,789=271,56 km | 17 aprile | Gara disputata su due manche di 20 giri. Classifica per somma dei tempi. |
| 4 | Nürburgring | 9 | 9x22,835=205,515 km | 1º maggio | ||
| 5 | Circuito di Vallelunga | 65 | 65x3,2=208,0 km | 15 maggio | ||
| 6 | Circuito di Pau | 73 | 73x2,76=201,48 km | 30 maggio | ||
| 7 | Circuito del Mugello | 42 | 42x5,245=220,290 km | 19 giugno | ||
| 8 | Circuito di Rouen | 38 | 38x5,543=210,634 km | 26 giugno | ||
| 9 | Circuito di Nogaro | 65 | 65x 3,12=202,80 km | 12 luglio | ||
| 10 | Autodromo di Pergusa | 30+30 | 60x4,95=297,0 km | 24 luglio | Gara disputata su due manches di 30 giri. Classifica per somma dei tempi. | |
| 11 | Autodromo Santa Monica, Misano | 30+30 | 60x3,488=209,28 km | 7 agosto | Gara disputata su due manches di 30 giri. Classifica per somma dei tempi. | |
| 12 | Circuito di Estoril | 50 | 50x 4,35=217,50 km | 2 ottobre | ||
| 13 | Circuito di Donington Park | 65 | 65x3,149=204,685 km | 30 ottobre |
Chiudi
Remove ads
Risultati e classifiche
Riepilogo
Prospettiva
Risultati
Ulteriori informazioni Gara, Circuito ...
Chiudi
Classifica Piloti
Ulteriori informazioni Sistema di punteggio, Posizione ...
| Sistema di punteggio | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | ||||
| Punti | 9 | 6 | 4 | 3 | 2 | 1 | ||||
Chiudi
Contano i nove migliori risultati
Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
| Pos. | Nome | Paese | Team | Telaio | Motore | Punti Totali[4] | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | René Arnoux | Renault | Martini | Renault | 9 | - | 9 | 3 | - | 9 | - | - | 9 | 6 | - | 6 | 1 | 52 | |
| 2 | Eddie Cheever | Project Four Racing | Ralt | BMW | - | 6 | - | 9 | 4 | - | - | 9 | 2 | - | 6 | 4 | - | 40 | |
| 3 | Didier Pironi | Renault | Martini | Renault | - | - | - | 4 | 6 | 6 | - | 4 | - | 3 | 2 | 9 | 4 | 38 | |
| 4 | Riccardo Patrese | Trivellato Racing | Chevron | BMW | 1 | 2 | 6 | - | - | 4 | 6 | 6 | 6 | - | - | 1 | - | 32 | |
| 5 | Bruno Giacomelli | Team Euroracing | March | Hart | - | - | - | 2 | 32 | ||||||||||
| Team Euroracing | March | BMW | 9 | - | 9 | - | 3 | - | - | - | 9 | ||||||||
| 6 | Keke Rosberg | Opert Racing | Chevron | Hart | - | - | 1 | 6 | - | - | - | - | - | 9 | - | 3 | 6 | 22 | |
| 7 | Alberto Colombo | Team Euroracing | March | BMW | 2 | 3 | 2 | - | 2 | 3 | 4 | 1 | 1 | - | - | - | - | 18 | |
| Ingo Hoffmann | Project Four Racing | Ralt | BMW | 3 | - | - | 1 | - | - | - | 2 | 4 | 4 | 4 | - | - | 18 | ||
| 9 | Alessandro Pesenti-Rossi | Team Euroracing | March | Hart | - | - | 4 | - | 13 | ||||||||||
| Team Euroracing | March | BMW | 3 | - | 3 | - | - | - | 3 | - | - | ||||||||
| 10 | Brian Henton | Netherton & Worth Boxer Cars | Boxer | Hart | - | 9 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | |
| 11 | Lamberto Leoni | Trivellato Racing | Chevron | Ferrari | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | - | - | 9 | |
| 12 | Ray Mallock | corridore privato | Chevron | Hart | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | |
| 13 | Marc Surer | Team Hohmann | March | BMW | - | - | - | - | - | - | 2 | - | - | - | - | - | 5 | ||
| March | March | BMW | 3 | ||||||||||||||||
| 14 | Patrick Nève | March | March | BMW | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | |
| Alex Ribeiro | March | March | BMW | - | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | ||
| 16 | Gaudenzio Mantova | corridore privato | March | BMW | - | - | - | - | - | 2 | - | - | - | 2 | - | - | - | 4 | |
| 17 | Gianfranco Brancatelli | Team Everest | Ralt | Ferrari | - | - | - | - | - | - | - | 3 | - | - | - | - | - | 3 | |
| 18 | Derek Daly | Chevron Racing | Chevron | Hart | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | - | 2 | |
| Danny Sullivan | Netherton & Worth Boxer Cars | Boxer | Hart | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 2 | ||
| 20 | Hans Royer | Opert Racing | Chevron | Hart | - | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | |
| Ludano Pavesi | corridore privato | Ralt | Hart | - | - | - | - | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | ||
| Ricardo Zunino | March | March | Hart | - | - | - | - | - | 1 | - | - | - | - | - | - | - | 1 | ||
| Bernard de Dryver | Team Gubelmann & Gerard | March | BMW | - | - | - | - | - | - | 1 | - | - | - | - | - | - | 1 | ||
| "Gianfranco" | Team Everest | Ralt | Ferrari | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | - | - | - | 1 | ||
| Patrick Bardinon | Maublanc Racing | March | BMW | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | - | - | 1 |
Chiudi
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads