Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato europeo di Formula 2 1979
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La stagione 1979 del Campionato europeo di Formula 2 fu corsa su 12 gare. La serie venne vinta dal pilota elvetico Marc Surer su March 792-BMW.
Dati rapidi Dati generali, Inizio ...
| Campionato europeo di Formula 2 1979 | |
|---|---|
| Edizione n. 13 del Campionato europeo di Formula 2 | |
| Dati generali | |
| Inizio | 25 marzo |
| Termine | 19 settembre |
| Prove | 12 |
| Titoli in palio | |
| Piloti | Marc Surer su March-BMW |
| Altre edizioni | |
| Precedente - Successiva | |
Chiudi
Remove ads
La pre-stagione
Calendario
Ulteriori informazioni Gara, Nome ...
| Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Marlboro / Daily Express International Trophy | Circuito di Silverstone | 47 | 47x4,718=221,746 km | 25 marzo | |
| 2 | Jim Clark Gedächtnisrennen | Hockenheimring | 20+20 | 40x6,800=272 km | 8 aprile | Gara disputata su due manche di 20 giri ciascuna. Classifica per somma di tempi. |
| 3 | Jochen Rindt Trophy | Circuito di Thruxton | 55 | 55x3,792=208,56 km | 16 aprile | |
| 4 | Nürburgring | 9 | 9x22,836=205,5246 km | 29 aprile | ||
| 5 | Circuito di Vallelunga | 65 | 65x3,200=208 km | 13 maggio | ||
| 6 | Gran Premio Vanucci | Circuito del Mugello | 42 | 42x5,245=220,29 km | 20 maggio | |
| 7 | Circuito di Pau | 73 | 73x2,834=206,812 km | 3 giugno | ||
| 8 | Hockenheimring | 20+20 | 40x6,790=271,6 km | 10 giugno | Gara disputata su due manches di 20 giri ciascuna. Classifica per somma di tempi. | |
| 9 | Circuito di Zandvoort | 50 | 50x4,226=211,3 km | 15 luglio | ||
| 10 | Autodromo di Pergusa | 45 | 45x4,950=222,75 km | 29 luglio | ||
| 11 | Autodromo Santamonica, Misano | 60 | 60x3,487=209,22 km | 5 agosto | ||
| 12 | Circuito di Donington Park | 65 | 65x3,392=220,48 km | 19 settembre | ||
Chiudi
Remove ads
Risultati e classifiche
Riepilogo
Prospettiva
Risultati
Ulteriori informazioni Gara, Circuito ...
| Gara | Circuito | Tempo | Velocità | Pole position | GPV | Vincitore | Vettura |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 1h01'42.52[1] | ||||||
| 2 | 1h20'27.1[2] | ||||||
| 3 | 1h04'10.31 | ||||||
| 4 | 1h12'46.7 | ||||||
| 5 | 1h16'34.9 | ||||||
| 6 | 1h15'46.9 | ||||||
| 7 | 1h54'30.32 | ||||||
| 8 | 1h20'56.57[2] | ||||||
| 9 | 1h09'37.86 | ||||||
| 10 | 1h11'02.9 | ||||||
| 11 | 1h14'29 | ||||||
| 12 | 1h11'53.20 | ||||||
Chiudi
Classifica Piloti
Ulteriori informazioni Sistema di punteggio, Posizione ...
| Sistema di punteggio | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | ||||
| Punti | 9 | 6 | 4 | 3 | 2 | 1 | ||||
Chiudi
Contano i 10 migliori risultati.
Ulteriori informazioni Posizione, Nome ...
Chiudi
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads