Timeline
Chat
Prospettiva
François-André Vincent
pittore francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
François-André Vincent (Parigi, 30 dicembre 1746 – Parigi, 3 agosto 1816) è stato un pittore neoclassico francese.

Ritratto di Adélaïde Labille-Guiard
Remove ads
Biografia
Allievo prima del padre, il miniaturista e professore dell'Accademia di San Luca François-Élie Vincent, poi di Joseph-Marie Vien, François Vincent vinse il Prix de Rome nel 1768 e soggiornò a Roma dal 1771 al 1775. Fu ammesso all'Académie royale nel 1777, esponendo regolarmente nei Salon. Nel 1799 sposò Adélaïde Labille-Guiard, pittrice e miniaturista, che gli fece anche il ritratto.
Considerato capo della scuola neoclassica e principale rivale di Jacques-Louis David, fu presto eclissato dalla maggior fama di quest'ultimo, dal quale lo dividevano anche le posizioni politiche, giacobino David e monarchico Vincent.
Fu tra i primi membri dell'Académie des Beaux-Arts, la nuova istituzione creata al posto dell'Académie royale nel 1795. Nel suo studio si formarono molti nuovi pittori, fra i quali Charles Thévenin, Antoine Ansiaux, Charles Meynier, François-Joseph Heim e Charles Paul Landon.
È sepolto nel cimitero di Père-Lachaise a Parigi.
Remove ads
Galleria d'immagini
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su François-André Vincent
Collegamenti esterni
- Vincent, François-André, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (IT, DE, EN, FR) François-André Vincent, in SIKART Dizionario sull'arte in Svizzera.
- Opere di François-André Vincent, su MLOL, Horizons Unlimited.
- François-André Vincent nella base joconde
- Vincent in Artcyclopedia, su artcyclopedia.com.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads