Timeline
Chat
Prospettiva

Francesco Ferrigno

architetto italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Francesco Ferrigno
Remove ads

Francesco Ferrigno (Trapani, 1686Palermo, 28 marzo 1766) è stato un religioso italiano, architetto, ingegnere, artista esponente del barocco siciliano.

Thumb
Giustizia.
Thumb
Fede.

Biografia

Francesco Ferrigno proveniva da una famiglia di Trapani sin da giovane avviato alla carriera ecclesiastica.

Avviato alla carriera artistica dal religioso Andrea Palma, ebbe contesa sull'avvicendamento e sull'attribuzione di commesse lavorative col nipote di quest'ultimo Nicolò Palma.

Ha lavorato principalmente a Palermo per progetti di decorazione interna di chiese con apparati in stucco, che sono stati spesso eseguiti da membri della famiglia Serpotta e relativa bottega, di edificazione delle cupole dei principali luoghi di culto della fiorente capitale dell'isola, riprogettazione, direzione lavori e ricostruzioni post-terremoti dell'immenso patrimonio religioso e architettonico cittadino.

Muore a Palermo il 28 marzo 1766, con sepoltura nella chiesa di Santa Maria della Pace dell'Ordine dei frati minori cappuccini.

Remove ads

Opere

Riepilogo
Prospettiva

Palermo

(elenco in aggiornamento)

Altre località

Disegni

Remove ads

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads