Timeline
Chat
Prospettiva
Fußball-Bundesliga 2006-2007
edizione del torneo calcistico tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'edizione 2006-2007 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale dello Stoccarda, che ha conquistato il suo quinto titolo. Il campionato è iniziato l'11 agosto 2006 e si è concluso il 19 maggio 2007.
Capocannoniere del torneo è stato il greco Theofanīs Gkekas del Bochum con 20 reti.
Remove ads
Stagione
Avvenimenti

In questo campionato è il Werder Brema a passare al comando dopo le prime giornate[1], e si laurea anche campione d'inverno. La squadra deve però cedere poco dopo il passo allo Schalke 04, che rimane davanti a tutti per gran parte del girone di ritorno, fino alla trentatreesima giornata[2]: in questo turno i Blu sono sconfitti dal Borussia Dortmund, mentre a passare al comando è lo Stoccarda di Armin Veh, che vince a Bochum[3] e la settimana successiva va a conquistare il suo quinto titolo.
La squadra arriva anche a sfiorare il double: disputa infatti la finale della Coppa di Germania, ma viene sconfitta dal Norimberga. Nelle competizioni europee, infine, il Werder raggiunge le semifinali nella Coppa UEFA; viene però qui battuto dai futuri vice-campioni dell'Espanyol.
Remove ads
Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Bundesliga 2006–07
Remove ads
Allenatori e primatisti
Classifica finale
Riepilogo
Prospettiva
Legenda:
- Campione di Germania e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2007-2008
- Ammesse alla fase a gironi della UEFA Champions League 2007-2008
- Ammesse al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2007-2008.
- Ammesse alla fase a gironi della Coppa UEFA 2007-2008
- Ammessa al terzo turno di Coppa Intertoto 2007
- Retrocesse in 2. Bundesliga 2007-2008
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Squadra campione
Remove ads
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Tabellone
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
Calendario
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Squadre
Capoliste solitarie
Classifica in divenire
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata | Ritorno | ||
Werder Brema | 36 | Stoccarda | 38 |
Schalke | 36 | Amburgo | 32 |
Bayern Monaco | 33 | Schalke | 32 |
Stoccarda | 32 | Werder Brema | 30 |
Hertha Berlino | 27 | Bochum | 27 |
Bayer Leverkusen | 25 | Bayern Monaco | 27 |
Norimberga | 23 | Bayer Leverkusen | 26 |
Arminia Bielefeld | 22 | Norimberga | 25 |
Borussia Dortmund | 22 | Hannover | 24 |
Eintracht Francoforte | 20 | Energie Cottbus | 24 |
Hannover | 20 | Magonza | 23 |
Wolfsburg | 19 | Borussia Dortmund | 22 |
Alemannia | 19 | Arminia Bielefeld | 20 |
Bochum | 18 | Eintracht Francoforte | 20 |
Energie Cottbus | 17 | Wolfsburg | 18 |
Borussia Mönchengladbach | 15 | Hertha Berlino | 17 |
Amburgo | 13 | Alemannia | 15 |
Magonza | 11 | Borussia Mönchengladbach | 11 |
Rendimento casa-trasferta
Casa | Trasferta | ||
Schalke | 41 | Werder Brema | 32 |
Stoccarda | 39 | Stoccarda | 31 |
Bayern Monaco | 37 | Schalke | 27 |
Werder Brema | 34 | Amburgo | 24 |
Norimberga | 31 | Bayer Leverkusen | 24 |
Arminia Bielefeld | 28 | Bochum | 23 |
Bayer Leverkusen | 27 | Bayern Monaco | 23 |
Hertha Berlino | 27 | Hannover | 23 |
Borussia Dortmund | 24 | Eintracht Francoforte | 20 |
Wolfsburg | 24 | Borussia Dortmund | 20 |
Energie Cottbus | 23 | Energie Cottbus | 18 |
Bochum | 22 | Norimberga | 17 |
Magonza | 22 | Hertha Berlino | 17 |
Amburgo | 21 | Alemannia | 15 |
Hannover | 21 | Arminia Bielefeld | 14 |
Borussia Mönchengladbach | 21 | Wolfsburg | 13 |
Eintracht Francoforte | 20 | Magonza | 12 |
Alemannia | 19 | Borussia Mönchengladbach | 5 |
Primati stagionali
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Stoccarda, Schalke (21)
- Maggior numero di pareggi: Norimberga, Amburgo (15)
- Maggior numero di sconfitte: Borussia Mönchengladbach (20)
- Minor numero di vittorie: Borussia Mönchengladbach (6)
- Minor numero di pareggi: Schalke (5)
- Minor numero di sconfitte: Stoccarda (6)
- Miglior attacco: Werder Brema (76 gol fatti)
- Peggior attacco: Borussia Mönchengladbach (23 gol fatti)
- Miglior difesa: Schalke, Norimberga (32 gol subiti)
- Peggior difesa: Alemannia (70 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Werder Brema (+36)
- Peggior differenza reti: Alemannia (-24)
- Miglior serie positiva: Schalke (13, 11ª-23ª)
- Peggior serie negativa: Alemannia (6, 28ª-33ª)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Stoccarda (7, 28ª-34ª)
Partite
- Più gol (8):
- Eintracht Francoforte-Werder Brema 2-6, 9 dicembre 2006
- Maggior scarto di gol (5): Hannover-Hertha Berlino 5-0
- Maggior numero di reti in una giornata: 35 gol nella 7ª giornata
- Minor numero di reti in una giornata: 12 gol nella 26ª giornata
- Maggior numero di espulsioni in una giornata: 6 (2ª giornata)
Individuali
Classifica marcatori

Media spettatori
Arbitri
- Markus Merk (24)
- Herbert Fandel (22)
- Knut Kircher (21)
- Wolfgang Stark (21)
- Florian Meyer (20)
- Felix Brych (18)
- Peter Gagelmann (18)
- Helmut Fleischer (17)
- Manuel Gräfe (17)
- Thorsten Kinhöfer (17)
- Michael Weiner (17)
- Günter Perl (16)
- Peter Sippel (16)
- Babak Rafati (14)
- Lutz Wagner (13)
- Jochen Drees (10)
- Markus Schmidt (7)
- Michael Kempter (6)
- Marc Seemann (6)
- Franz-Xaver Wack (6)
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads