Timeline
Chat
Prospettiva
Future Hits Live
evento musicale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Future Hits Live è un evento musicale italiano organizzato dall'emittente radiofonica Radio Zeta che si svolge annualmente dal 9 giugno 2022[1].
Remove ads
Il programma
Ideato da Lorenzo Suraci e organizzato da Radio Zeta, i partecipanti prendono parte alla manifestazione attraverso la votazione degli utenti registrati all'emittente e i dati raccolti dalla società EarOne[2]. Nel corso dell'evento vengono assegnati altri premi in collaborazione con la Federazione Industria Musicale Italiana, la Società Italiana degli Autori ed Editori e la società dei Produttori Musicali Indipendenti Italia, oltre che premi alla carriera[3].
Location
Remove ads
Cast
Conduzione
Edizioni
Riepilogo
Prospettiva
Prima edizione (2022)
La prima edizione è andata in onda il 9 giugno 2022 all'Auditorium Parco della Musica[4] con la conduzione di Paola Di Benedetto, Jody Cecchetto e Camilla Ghini[5].
Artisti (in ordine di uscita)
- Tommaso Paradiso – Piove in discoteca, Tutte le notti, Non avere paura
- Coez – Essere liberi, È sempre bello
- Elodie – Bagno a mezzanotte, Tribale
- Achille Lauro – Medley: Stripper, Rolls Royce, Bam Bam Twist, 16 marzo
- Gazzelle – Medley: Non sei tu, Destri
- Alfa – You Make Me So Happy
- Ernia – Medley: Superclassico, Di notte, Ferma a guardare
- Coma Cose – Medley: Post concerto, Mancarsi, Fiamme negli occhi
- Sangiovanni – Scossa
- Margherita Vicario – Medley: Abaué (morte di un trap boy), Pina colada, Onde
- Psicologi – Pagine
- Mahmood – Inuyasha, Kobra
- Mahmood e Blanco – Brividi
- Blanco – Medley: Notti in bianco, Nostalgia
- Max Gazzè e Carl Brave – Cristo di Rio, Posso
- Franco126 – Medley: Blue Jeans, Stanza singola, Mare malinconia
- Rkomi – Insuperabile, Partire da te
- Dardust e Massimo Pericolo – Signore del bosco
- Ariete – Medley: Pillone, Castelli di lenzuola, Ultima notte
- Fulminacci – Brutte compagnie
- Irama – Medley: Ovunque sarai, 5 gocce, La genesi del tuo colore
- Gaia – Salina
- Luigi Strangis – Tienimi stanotte
- Ditonellapiaga – Chimica
- Chiello – Quanto ti vorrei
- Mara Sattei – Shot
- Tananai – Baby Goddamn
- Fedez, Tananai e Mara Sattei – La dolce vita
- Sick Luke – DJ set: Solite pare, Dream Team, Effe, Sportswear, Stamm fort, Falena
Ascolti
Seconda edizione (2023)
La seconda edizione è andata in onda il 10 giugno al Foro Italico[7] e il 30 agosto 2023 all'Arena di Verona[8] con la conduzione di Paola Di Benedetto, Jody Cecchetto e Camilla Ghini[9].
Artisti (in ordine di uscita)
- Prima tappa:
- Tommaso Paradiso – Viaggio intorno al sole
- Elodie – OK. Respira, Pazza musica
- Lazza – Uscito di galera, Cenere
- Matteo Paolillo – Vipera, 'O mar for
- Fabio Rovazzi e Orietta Berti – La discoteca italiana
- Rocco Hunt – Non litighiamo più
- Mr. Rain – Supereroi
- Mr. Rain e Sangiovanni – La fine del mondo
- Ariete – Un'altra ora
- Tananai – Medley: Abissale, Sesso occasionale, Tango
- Tony Effe ed Emma – Taxi sulla Luna
- Pinguini Tattici Nucleari – Rubami la notte, Ricordi
- Madame – Aranciata
- Achille Lauro – Rolls Royce, Bam Bam Twist
- Achille Lauro e Rose Villain – Fragole
- Rose Villain – Medley: Cartoni animati, Fantasmi, Michelle Pfeiffer
- Fedez, Articolo 31 e Annalisa – Disco Paradise
- Annalisa – Mon Amour
- Geolier – Money, Come vuoi
- Emma – Mezzo mondo
- Rhove – Pelé
- Blanco – Un briciolo di allegria, Innamoratissimo
- Gazzelle – Idem, Destri
- Alfa – Bellissimissima
- Francesca Michielin – Fulmini addosso
- Mara Sattei – Tasche
- Irama e Rkomi – Hollywood
- Angelina Mango – Ci pensiamo domani
- LDA – Granita
- Boro e Oriana – Coco Chanel
- Elettra Lamborghini – Mani in alto
- Rosa Chemical – Made in Italy, Bellu guaglione
- Seconda tappa:
- Merk & Kremont – DJ set
- The Kolors – Italodisco
- Tananai – Medley: Abissale, Tango
- Irama e Rkomi – Quando piove, Sulla pelle, Hollywood
- Rhove – Pelé, Shakerando, Ancora
- Ariete – Un'altra ora, L'ultima notte
- Tedua – Malamente, Red Light
- Ernia – Bella fregatura, Superclassico
- Ernia e Bresh – Parafulmini
- Bresh – Altamente mia, Guasto d'amore
- Geolier – Money, Il male che mi fai, Come mi vuoi
- Mr. Rain – Supereroi
- Mr. Rain e Sangiovanni – La fine del mondo
- CoCo, Luchè e Geeno – Qualcosa da bere
- Luchè – La notte di San Lorenzo
- Guè – Mollami, Cookies n' Cream
- Tony Effe – Boss, Taxi sulla Luna
- Jain – Makeba
- Ava, Anna, Capo Plaza – Vetri neri
- Capo Plaza – Allenamento 2, Giovane fuoriclasse, Non fare così, Capri Sun
- Gazzelle – Idem, Destri
- Fulminacci – Ragù, Santa Marinella
- Rosa Chemical – Made in Italy, Bellu guaglione, Polka
- Angelina Mango – Ci pensiamo domani
- Alfa – Bellissimissima
- AKA 7even – Rock n Roll
- Leo Gassmann – Capiscimi
- Alex Wyse – Mano ferma
- Chiamamifaro e Asteria – Santa subito
- Olly – Tutto con te
- Wax – Colori
- Grenbaud – Ballare
- Ansiah – Niente di buono
- La Sad e Naska – Summersad 4
- Gianmaria – Disco dance
- Lucio Corsi – Radio Mayday
- Aiello – Mi piace molto
- Premi:
- Vincitore Premio FIMI: Drillionaire
Ascolti
Terza edizione (2024)
La terza edizione è andata in onda il 31 maggio al Foro Italico[12] e il 4 settembre 2024 all'Arena di Verona[13] con la conduzione di Paola Di Benedetto, Luigi Santarelli e Giulia Laura Abbiati[14].
Artisti (in ordine di uscita)
- Prima tappa:
- Sarah Toscano – Sexy magica
- Clara – Origami all'alba, Diamanti grezzi
- Maninni – Spettacolare, Amore gourmet
- Il Pagante e Fabio Rovazzi – Maranza
- Il Tre – Fragili, Camminare sulla luna
- SLF – Replay
- Chiello – Limone, Stanza 107
- Zerb – DJ set: Mwaki, Addicted
- Ricchi e Poveri – Ma non tutta la vita, Aria
- Annalisa – Sinceramente, Mon Amour
- The Kolors – Karma, Un ragazzo una ragazza, Italodisco
- Bnkr44 – Governo punk, Ma che idea, Estate 80
- Orietta Berti – Una vespa in due
- Paola & Chiara – Festa totale, Furore
- Emma – Femme fatale, Apnea
- Rhove – Alé, Petit fou fou, Pelé
- Mahmood – Bakugo, Tuta gold
- Ghali – Paprika, Casa mia
- Gazzelle – Mezzo secondo, Destri
- Capo Plaza – Acqua passata, Subito dopo, Money Rain, Ancora qua, Capri Sun
- Capo Plaza e Anna – Vetri neri
- Anna – 30°C
- Articolo 31 – Il funkytarro, La fidanzata, Ohi Maria, Maria Salvador, Peyote
- Alfa – Vabbè ciao, Bellissimissima
- Tananai – Baby Goddamn, Veleno, Tango
- Bresh – Torcida, Nightmares
- Geolier – Come vuoi, I p' me, tu p' te
- Irama – Tu no, Galassie
- Fedez ed Emis Killa – Sexy shop
- Rose Villain – Come un tuono, Click boom!
- Alessandra Amoroso – Fino a qui
- Alessandra Amoroso e BigMama – Mezzo rotto
- BigMama – La rabbia non ti basta, Cento occhi
- Tony Effe – Miu miu
- Tony Effe e Gaia – Sesso e samba
- Gaia – Dea saffica
- Massimo Pericolo – Moneylove, Straniero
- Rocco Hunt – Musica italiana
- Mr. Rain – Due altalene, Paura del buio
- Fred De Palma – Extasi, Notte cattiva
- Angelina Mango – La noia, Melodrama
- Twenty Six – DJ set: Buscando Money
- Seconda tappa:
- Sixpm – DJ set
- Annalisa e Tananai – Storie brevi
- Alex Wyse – Gocce di limone
- Benji & Fede – Musica animale
- Fred De Palma – Passione
- Holden – Randagi
- Sarah Toscano – Sexy magica
- Leo Gassmann – Take That
- Elodie – Black Nirvana
- Icy Subzero e Clara – Ghetto Love
- Clara – Diamanti grezzi
- Mahmood – Ra ta ta
- LDA – Rosso lampone
- Leon Faun – Ragazzo normale
- Ele A – KO
- Coma Cose – Malavita
- Petit – Medley: Che fai, Tornerai, Mammami'
- Tony Boy – Medley: Leanin', Dentro la mia testa
- Capo Plaza – Medley: Giovane fuoriclasse, Acqua passata, Fino all'alba
- Bresh – Torcida
- Ditonellapiaga – Latitante
- Artie 5ive – 00
- Diss Gacha – Medley: Mississipi Drive, Captato
- Bnkr44 – Estate 80, Ma che idea
- Naska – Cattiva
- Rhove – Alé
- Angelina Mango – Melodrama
- Emma – Femme fatale
- Fabri Fibra, Baby Gang ed Emma – In Italia 2024
- Olly – Devastante
- Olly e Angelina Mango – Per due come noi
- Olly, Jvli ed Emma – Ho voglia di te
- The Kolors – Karma
- Rocco Hunt – Musica italiana
- Alfa – Vabbè ciao
- Rose Villain – Click boom!
- Geolier – I p' me, tu p' te, El Pibe de Oro
- Alessandra Amoroso e BigMama – Mezzo rotto
- Tony Effe e Gaia – Sesso e samba
- Anna – 30°C
- Premi:
- Vincitrice Premio FIMI: Anna
Ascolti
Quarta edizione (2025)
La quarta edizione è andata in onda il 1º giugno al Foro Italico[17] e il 2 settembre 2025 all'Arena di Verona con la conduzione di Paola Di Benedetto e Giulia Laura Abbiati[18].
Artisti (in ordine di uscita)
- Prima tappa:[19]
- Gabry Ponte – Tutta l'Italia, Brokenhearted, Blue (Da Ba Dee)
- Guè – Meravigliosa
- Shablo, Guè, Joshua e Tormento – Spirito libero
- The Kolors – Pronto come va, Tu con chi fai l'amore
- Tony Boy – Tutti i giorni, Il tempo cura
- Coma Cose – La gelosia
- Fedez e Clara – Scelte stupide
- Rocco Hunt – Cosa ti amo a fare?, Mille vote ancora
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Trigno – D'amore non si muore, Maledetta Milano
- Capo Plaza – Giovane fuoriclasse, Lo so che, Capri Sun
- Noemi – Non sono io
- Ghali – Chill
- Carl Brave e Sarah Toscano – Perfect
- Fred De Palma – Barrio lambada, Sexy rave (con Baby Gang)
- Tananai – Booster, Bella madonnina
- Joan Thiele – Eco
- Bresh – Umore marea
- Alfa – A me mi piace
- Bnkr44 – Luna rossa
- Alessandra Amoroso – Cose stupide, Serenata (con Serena Brancale)
- Baby Gang – Tu me quieres
- Franco126 – Futuri possibili
- Dardust – Le bolero brutal
- Francesca Michielin – Francesca
- BigMama – San Junipero
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro, Situazione complicata
- Tony Effe – Icon, Miu miu
- Rkomi – Dirti no
- Annalisa – Maschio
- Artie 5ive – Sogno americano
- Rose Villain e Tony Effe – Victoria's Secret
- Achille Lauro – Amor
- Olly – Balorda nostalgia
- Lazza – Zeri in più (Locura), Buio davanti
- Emis Killa – In auto alle 6:00 (con Lazza), Parole di ghiaccio
Ascolti
Remove ads
Audience
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads