Timeline
Chat
Prospettiva

Gaetano Malchiodi

arcivescovo cattolico italiano (1878-1965) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gaetano Luigi Carlo Malchiodi (Piacenza, 2 gennaio 1878Piacenza, 22 gennaio 1965) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Fatti in breve Gaetano Malchiodi arcivescovo della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nacque a Piacenza, città capoluogo di provincia e sede vescovile, il 2 gennaio 1878. Era uno degli otto figli di Carlo Malchiodi e di Sofia Antozzi;[1] suo fratello era l'arcivescovo Umberto Malchiodi.

Formazione e ministero sacerdotale

Trascorse a Piacenza gli anni della fanciullezza, percorrendo il sentiero della formazione ecclesiastica nel Collegio Alberoni.

Il 22 luglio 1900 fu ordinato presbitero.

Dopo l'ordinazione prestò servizio nella parrocchia di San Savino a Piacenza. Nel 1905 si recò a Roma per ulteriori studi: si laureò in teologia, archeologia e diritto canonico. Fu poi al seguito di due vescovi piacentini: Giovanni Battista Vinati a Bosa e Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano a Gubbio. Nel 1916 tornò a Roma.

Ministero episcopale

Il 25 gennaio 1935 papa Pio XI lo nominò vescovo titolare di Cana e vicario dell'amministrazione pontificia di Loreto. Ricevette l'ordinazione episcopale il 10 febbraio successivo dall'arcivescovo Francesco Borgongini Duca (poi cardinale), co-consacranti il vescovo Ersilio Menzani (poi arcivescovo) e l'arcivescovo Giuseppe Rossino.

Fu officiale della Sacra Congregazione dei Seminari. Viaggiò a lungo nelle nazioni del Vicino Oriente: Bulgaria, Turchia, Grecia, Libano, Iran ove si aprì la via alla notorietà e strinse salde amicizie nelle altre gerarchie ecclesiastiche, tra cui l'apprezzamento del delegato apostolico Angelo Giuseppe Roncalli in Bulgaria.

Il 26 gennaio 1960 papa Giovanni XXIII accolse le sue dimissioni e lo nominò arcivescovo titolare di Amasea.[2]

Nel 1961 si ritirò a Piacenza presso il fratello Umberto.

Il 22 gennaio 1965 morì a Piacenza e fu sepolto nella basilica di San Giovanni in Canale.

Remove ads

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads