Timeline
Chat
Prospettiva

Gallini Cup

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gallini Cup
Remove ads

Gallini Cup è un torneo internazionale di calcio giovanile che si svolge a Pordenone nei giorni di Pasqua. Alla manifestazione vengono selezionate ogni anno 120 società provenienti da tutto il mondo, rendendolo il torneo più grande d'Italia[1]. È riconosciuto ufficialmente dalla FIFA[2], dal CONI, dalla FIGC, e dalla UEFA.

Fatti in breve Sport, Categoria ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Fondazione

Il torneo è dedicato a Franco Gallini[3], un noto dirigente sportivo pordenonese, fondatore dell'Associazione “Via di Natale”, deceduto la notte prima della finale dell'edizione 2002[4]. La manifestazione è nata nel 1999, inizialmente conosciuta come Trofeo Frigora[5] e poi come Memorial Gallini.

Iniziato come quadrangolare, il Gallini si è evoluto fino a diventare il torneo di calcio giovanile più grande d'Italia[1], con oltre 100 squadre partecipanti ad ogni edizione.

Il torneo Gallini è un punto d'incontro tra società sportive locali e realtà di primo livello provenienti da tutto il mondo, definito come vero e proprio mondiale giovanile anche dalla stampa brasiliana[6].

Scouting

La manifestazione è stata più volte un punto di riferimento per il calciomercato europeo, permettendo a squadre di massime leghe di potersi incontrare in una manifestazione giovanile di prestigio internazionale. Sir Alex Ferguson ha telefonato all'attaccante Alberto Massacci dopo che lo scout David Williams vide il calciatore giocare con l'Empoli alla Gallini Cup; la firma per il Manchester United si tenne il 1º luglio 2009, a meno di tre mesi dalla conclusione della manifestazione[7].

Anche il passaggio di Laurențiu Brănescu alla Juventus avviene a breve distanza dal termine dell'incontro tra i bianconeri e il calciatore al torneo Pordenonese. Il portiere rumeno ha partecipato al torneo Gallini nel 2009 con la Nazionale di calcio della Romania, edizione in cui la Juventus ha perso in finale contro il Partizan Belgrado di Lazar Marković e Aleksandar Mitrović[8]. Tra gli spettatori del torneo si segnalano tra gli altri anche scout-man del Manchester City[9].

Anche per questi motivi il Mondiale in Qatar contava 15 giocatori che hanno partecipato al Gallini[10], superando il record del Mondiale in Russia che ne aveva 12.

All'Europeo vinto dall'Italia c'erano 16 giocatori del Gallini[11], mentre nella stagione di Serie A 2022-2023 sono addirittura 29 i giocatori passati a Pordenone per partecipare al torneo.

Al torneo Gallini hanno partecipato tanti giocatori che poco dopo sono diventati delle stelle del calcio mondiale, fra cui spiccano Dušan Vlahović[12], Dejan Kulusevski[13][14], Mateo Kovačić, Alex Meret, Roberto Gagliardini[15], Daniele Rugani e Nikola Milenković.

Remove ads

Formato

Al torneo Gallini partecipano ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni (categorie Esordienti, Giovanissimi e Allievi). Non sono presenti le categorie pulcini e primi calci. Ogni categoria è composta da 32 squadre, suddivise in 8 gironi da 4 squadre. Le prime due classificate nel girone all'Italiana procedono verso gli ottavi di finale. La caratteristica più distintiva del torneo Gallini, è la composizione dei gironi di qualificazione, formati sempre da almeno una squadra professionistica e due club internazionali [16] [17]:

Remove ads

Partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

Squadre di rilievo

Questo è un elenco di squadre importanti che hanno partecipato ad almeno una edizione del torneo Gallini.

Calciatori Professionisti

Questo è un elenco parziale di giocatori che, dopo aver partecipato al torneo Gallini, hanno raggiunto il successo nelle massime categorie Europee. Molti di loro hanno giocato in Serie A, alcuni hanno anche partecipato ad Europei e Mondiali[18].

Remove ads

Albo d'oro

Ulteriori informazioni Anno, Vincitore U16 ...
Remove ads

Altre competizioni

Donna Cup - femminile

Donna Cup [19][20] è un torneo internazionale di calcio femminile organizzato a Pordenone dal Centro Sportivo Italiano. Inaugurato nel 2010, si svolge negli stessi giorni del torneo Gallini di cui è considerato "la sorella".

Gallini Budapest Cup

Gallini Budapest Cup è un torneo di qualificazione ufficiale della Gallini Cup: i vincitori si qualificano automaticamente all'edizione successiva del torneo Gallini[21]. La prima edizione Ungherese si è svolta nell'estate 2016 e da allora ogni anno partecipano oltre 50 squadre da tutta Europa.

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads