Timeline
Chat
Prospettiva

Generali Ladies Linz 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Generali Ladies Linz 2000, facente parte del WTA Tour 2000, ha avuto come vincitrici Amélie Mauresmo e Chanda Rubin che hanno battuto in finale Ai Sugiyama e Nathalie Tauziat con il punteggio di 6–4, 6–4

Dati rapidi Generali Ladies Linz 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Generali Ladies Linz 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Giappone (bandiera) Ai Sugiyama / Francia (bandiera) Nathalie Tauziat (finale)
  2. Assente

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
66
 Romania (bandiera) Ruxandra Dragomir
 Argentina (bandiera) Laura Montalvo
42 1  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
6 6
 Francia (bandiera) Émilie Loit
 Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
657  Francia (bandiera) Émilie Loit
 Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
4 1
 Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová
 Canada (bandiera) Sonya Jeyaseelan
3762 1  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
4 Austria (bandiera) Barbara Schett
 Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
66 4  Austria (bandiera) Barbara Schett
 Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
W/O
WC Austria (bandiera) Daniela Kix
 Austria (bandiera) Jenny Zika
02 4  Austria (bandiera) Barbara Schett
 Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
 Germania (bandiera) Angelika Bachmann
 Jugoslavia (bandiera) Sandra Načuk
66  Germania (bandiera) Angelika Bachmann
 Jugoslavia (bandiera) Sandra Načuk
W/O
 Rep. Ceca (bandiera) Radka Bobková
 Rep. Ceca (bandiera) Katerina Šišková
42 1  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
4 4
 Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert
 Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
76  Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
 Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Amanda Hopmans
 Slovenia (bandiera) Tina Pisnik
654  Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert
 Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
1 3
Q Lussemburgo (bandiera) Anne Kremer
 Slovacchia (bandiera) Henrieta Nagyová
10 3  Stati Uniti (bandiera) Nicole Arendt
 Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Nicole Arendt
 Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
66 3  Stati Uniti (bandiera) Nicole Arendt
 Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
5 4
 Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
 Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
76  Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
 Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po
 Francia (bandiera) Anne-Gaëlle Sidot
53  Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
 Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
6 6
 Austria (bandiera) Sylvia Plischke
 Austria (bandiera) Patricia Wartusch
66  Austria (bandiera) Sylvia Plischke
 Austria (bandiera) Patricia Wartusch
1 3
LL Austria (bandiera) Sybille Bammer
 Croazia (bandiera) Maja Palaveršić
01
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads