Timeline
Chat
Prospettiva

Generali Ladies Linz 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Generali Ladies Linz 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrici Gisela Dulko e Květa Peschke che hanno battuto in finale Conchita Martínez e Virginia Ruano Pascual con il punteggio di 6–2, 6–3.

Dati rapidi Generali Ladies Linz 2005 Doppio, Sport ...
Voce principale: Generali Ladies Linz 2005.
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Zimbabwe (bandiera) Cara Black
 Australia (bandiera) Rennae Stubbs
66
WC Austria (bandiera) Yvonne Meusburger
 Austria (bandiera) Tamira Paszek
34 1  Zimbabwe (bandiera) Cara Black
 Australia (bandiera) Rennae Stubbs
62 4
 Argentina (bandiera) Gisela Dulko
 Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
76  Argentina (bandiera) Gisela Dulko
 Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
7 6
Q Ucraina (bandiera) Juliana Fedak
 Russia (bandiera) Elena Vesnina
672  Argentina (bandiera) Gisela Dulko
 Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
4 6 6
4 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
66 4  Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
6 3 3
 Austria (bandiera) Daniela Klemenschits
 Austria (bandiera) Sandra Klemenschits
03 4  Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Eva Birnerová
 Romania (bandiera) Andreea Vanc
66  Rep. Ceca (bandiera) Eva Birnerová
 Romania (bandiera) Andreea Vanc
0 2
 Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
 Rep. Ceca (bandiera) Vladimíra Uhlířová
24  Argentina (bandiera) Gisela Dulko
 Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
6 6
 Slovenia (bandiera) Tina Križan
 Tunisia (bandiera) Selima Sfar
666 2  Spagna (bandiera) Conchita Martínez
 Spagna (bandiera) Virginia Ruano
2 3
 Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Stríýcová
724  Slovenia (bandiera) Tina Križan
 Tunisia (bandiera) Selima Sfar
3 2
 Ucraina (bandiera) Julija Bejhel'zymer
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Mervana Jugić-Salkić
53 3  Russia (bandiera) Elena Lichovceva
 Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
6 6
3 Russia (bandiera) Elena Lichovceva
 Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
76 3  Russia (bandiera) Elena Lichovceva
 Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
64 1
 Russia (bandiera) Vera Duševina
 Croazia (bandiera) Silvija Talaja
477 2  Spagna (bandiera) Conchita Martínez
 Spagna (bandiera) Virginia Ruano
7 6
 Ucraina (bandiera) Al'ona Bondarenko
 Ucraina (bandiera) Kateryna Bondarenko
655  Russia (bandiera) Vera Duševina
 Croazia (bandiera) Silvija Talaja
6 1 2
 Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
 Serbia e Montenegro (bandiera) Jelena Janković
463 2  Spagna (bandiera) Conchita Martínez
 Spagna (bandiera) Virginia Ruano
4 6 6
2 Spagna (bandiera) Conchita Martínez
 Spagna (bandiera) Virginia Ruano
67
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads