Timeline
Chat
Prospettiva

Generali Ladies Linz 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Generali Ladies Linz 2006, facente parte del WTA Tour 2006, ha avuto come vincitrici Lisa Raymond e Samantha Stosur che hanno battuto in finale Corina Morariu e Katarina Srebotnik con il punteggio di 6–3, 6–0

Fatti in breve Generali Ladies Linz 2006 Doppio, Sport ...
Voce principale: Generali Ladies Linz 2006.
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
 Australia (bandiera) Samantha Stosur
67
 Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld
 Australia (bandiera) Alicia Molik
264 1  Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
 Australia (bandiera) Samantha Stosur
W/O
 Ucraina (bandiera) Juliana Fedak
 Russia (bandiera) Elena Vesnina
67  Ucraina (bandiera) Juliana Fedak
 Russia (bandiera) Elena Vesnina
LL Germania (bandiera) Martina Müller
 Germania (bandiera) Julia Schruff
45 1  Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
 Australia (bandiera) Samantha Stosur
6 6
3 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
66  Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
 Germania (bandiera) Jasmin Wöhr
4 2
WC Austria (bandiera) Sybille Bammer
 Austria (bandiera) Melanie Klaffner
40 3  Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
 Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
 Germania (bandiera) Jasmin Wöhr
67  Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
 Germania (bandiera) Jasmin Wöhr
W/O
 Argentina (bandiera) Gisela Dulko
 Paesi Bassi (bandiera) Michaëlla Krajicek
45 1  Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
 Australia (bandiera) Samantha Stosur
6 6
WC Serbia (bandiera) Jelena Janković
 Slovenia (bandiera) Tina Križan
756  Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
3 0
 Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
 Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
572 WC  Serbia (bandiera) Jelena Janković
 Slovenia (bandiera) Tina Križan
3 2
 Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
W/O  Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
6 6
4 Francia (bandiera) Nathalie Dechy
 Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
 Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
W/O
 Francia (bandiera) Marion Bartoli
 Israele (bandiera) Shahar Peer
66 2  Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
 Italia (bandiera) Francesca Schiavone
Q Slovacchia (bandiera) Jarmila Gajdošová
 Australia (bandiera) Bryanne Stewart
22  Francia (bandiera) Marion Bartoli
 Israele (bandiera) Shahar Peer
66 7 4
 Russia (bandiera) Anastasija Rodionova
 Romania (bandiera) Andreea Vanc
30 2  Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
 Italia (bandiera) Francesca Schiavone
7 5 6
2 Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
 Italia (bandiera) Francesca Schiavone
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads