Timeline
Chat
Prospettiva

Genoa Open Challenger 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Genoa Open Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Genoa Open Challenger 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Genoa Open Challenger 2012.

Martin Kližan era il detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Albert Montañés ha battuto in finale Tommy Robredo con il punteggio di 6–4, 6–1.

Remove ads

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Andreas Seppi (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Fabio Fognini (ritiro a causa di un affaticamento muscolare)
  3. Italia (bandiera) Paolo Lorenzi (primo turno)
  4. Italia (bandiera) Filippo Volandri (semifinali)
  1. Italia (bandiera) Simone Bolelli (semifinali)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Rosol (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Albert Montañés (Campione)
  4. Portogallo (bandiera) Frederico Gil (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
7 Spagna (bandiera) Albert Montañés 1 77 6
4 Italia (bandiera) Filippo Volandri 6 6(1) 3 7 Spagna (bandiera) Albert Montañés 6 6
5 Italia (bandiera) Simone Bolelli 5 2 Spagna (bandiera) Tommy Robredo 4 1
Spagna (bandiera) Tommy Robredo 7 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC Italia (bandiera) A Seppi366
Q Argentina (bandiera) R Olivo634 1/WC  Italia (bandiera) A Seppi 6 6
 Austria (bandiera) M Linzer45  Argentina (bandiera) F Argüello 2 3
 Argentina (bandiera) F Argüello67 1/WC  Italia (bandiera) A Seppi 1 65
 Germania (bandiera) D Meffert674 7  Spagna (bandiera) A Montañés 6 77
 Italia (bandiera) G Naso796  Italia (bandiera) G Naso 4 6 4
Alt Italia (bandiera) Enrico Burzi7714 7  Spagna (bandiera) A Montañés 6 4 6
7 Spagna (bandiera) A Montañés6(1)66 7  Spagna (bandiera) A Montañés 1 77 6
4 Italia (bandiera) F Volandri7846 4  Italia (bandiera) F Volandri 6 6(1) 3
 Italia (bandiera) A Giannessi6663 4  Italia (bandiera) F Volandri 6 6
Q Germania (bandiera) A Begemann6566 Q  Germania (bandiera) A Begemann 3 0
 Cile (bandiera) P Capdeville7732 4  Italia (bandiera) F Volandri 6 6
 Spagna (bandiera) S Gutiérrez Ferrol66  Spagna (bandiera) S Gutiérrez Ferrol 4 4
 Slovacchia (bandiera) K Čapkovič41  Spagna (bandiera) S Gutiérrez Ferrol 6 2 6
PR Croazia (bandiera) F Škugor22 8  Portogallo (bandiera) F Gil 2 6 1
8 Portogallo (bandiera) F Gil66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Italia (bandiera) S Bolelli7737
 Francia (bandiera) S Robert6365 5  Italia (bandiera) S Bolelli 77 6
 Slovacchia (bandiera) P Cervenák76  Slovacchia (bandiera) P Cervenák 6(1) 1
Q Italia (bandiera) A Brizzi52 5  Italia (bandiera) S Bolelli 7 6
 Italia (bandiera) T Fabbiano66  Italia (bandiera) T Fabbiano 5 4
 Austria (bandiera) P Oswald24  Italia (bandiera) T Fabbiano 4 6 6
 Germania (bandiera) D Brown71077  Germania (bandiera) D Brown 6 3 2
3 Italia (bandiera) P Lorenzi686(1) 5  Italia (bandiera) S Bolelli 5 2
6/WC Rep. Ceca (bandiera) L Rosol7924  Spagna (bandiera) T Robredo 7 6
 Spagna (bandiera) T Robredo6766  Spagna (bandiera) T Robredo 6 2 77
 Italia (bandiera) S Vagnozzi6266  Italia (bandiera) S Vagnozzi 0 6 64
 Argentina (bandiera) G Andreozzi7721  Spagna (bandiera) T Robredo 3 6 6
Q Italia (bandiera) M Crugnola6966 LL  Italia (bandiera) W Trusendi 6 2 2
 Svizzera (bandiera) M Lammer71113 Q  Italia (bandiera) M Crugnola 4 6 4
WC Danimarca (bandiera) F Nielsen25 LL  Italia (bandiera) W Trusendi 6 2 6
LL Italia (bandiera) W Trusendi67
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads