Timeline
Chat
Prospettiva
Giannina (unità periferica)
unità periferica greca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'unità periferica di Giannina (in greco Περιφερειακή ενότητα Ιωαννίνων?, in albanese Janina) è una delle quattro unità periferiche in cui è divisa la periferia dell'Epiro. Il capoluogo è la città di Giannina.
Confina a nord con l'Albania, nonché con le unità periferiche di Kastoria a nordest, Grevena a sudest, Prevesa a sud e Tesprozia ad ovest e sudovest.
Remove ads
Prefettura
Giannina era una prefettura della Grecia, abolita a partire dal 1º gennaio 2011 a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta Programma Callicrate[1]
La riforma amministrativa ha anche modificato la struttura dei comuni che ora si presenta come nella seguente tabella:
Remove ads
Precedente suddivisione amministrativa
Riepilogo
Prospettiva
Dal 1997, con l'attuazione della riforma Kapodistrias[2], la prefettura di Giannina era suddivisa in ventotto comuni e tredici comunità.
- ¹ Una delle poche comunità in cui il comune è situato in un'area al di fuori del territorio amministrativo: la vecchia casa comunale di Aetomilitsa non esiste più e la comunità è amministrata da Larissa.
- ² Una delle più piccole comunità greche.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads