Timeline
Chat
Prospettiva

Gina Mascetti

attrice e doppiatrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gina Mascetti
Remove ads

Gina Mascetti (Roma, 24 aprile 1911Roma, 14 settembre 1995[1]) è stata un'attrice italiana.

Thumb
Gina Mascetti nel ruolo della sora Gertrude in Trastevere (1971)
Remove ads

Biografia

Caratterista dal fisico corpulento, fu una comprimaria in molti film degli anni cinquanta e sessanta. Lanciata da Federico Fellini, con il quale interpretò Luci del varietà (1950) e Lo sceicco bianco (1952), nel ruolo della moglie-virago di Alberto Sordi, si specializzò poi in parti di popolane spesso aggressive ed impiccione; da ricordare, inoltre, il suo cammeo toscaneggiante in Che fine ha fatto Totò Baby? di Paolo Heusch e Mario Castellani.

Lavorò per molti anni sui palcoscenici del teatro di rivista, spesso in coppia con sua figlia Rina Mascetti, attrice attiva fra gli anni sessanta e settanta al cinema, in teatro e in televisione.

Fu anche attrice radiofonica per la Rai, sin dal dopoguerra, dove si distinse soprattutto per la sua voce romanesca. Intervenne di frequente in programmi locali di Radio Roma come Radio Campidoglio e Campo de' Fiori.

Morì a Roma il 14 settembre 1995, a 84 anni.

Remove ads

Filmografia parziale

Thumb
Gina Mascetti con Alberto Sordi in Lo sceicco bianco 1952

Cinema

Televisione

Remove ads

Teatro

  • Sogni in 3 D[2]
  • 2 soldi di rivista[3]
  • La verità... ha le gambe corte[4]

Prosa televisiva Rai

Varietà radiofonici Rai

Doppiatrici

Note

Altri progetti

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads